La città e l’accoglienza è un libro appena uscito per la manifestolibri che propone un ragionamento a più voci sulla questione degli ultimi e del “popolo nuovo”, sulla città come luogo della convivenza e matrice di civiltà. Sarà l’occasione per approfondire uno degli aspetti più problematici della realtà attuale: la chiusura identitaria e razzista dilagante a fronte di fenomeni migratori in tempi di crisi.
Martedì 4 aprile, alle ore 18, presso la Biblioteca Riccardo Torregiani, via di Santa Lucia, 14, Firenze la presentazione del libro sarà l’occasione per dialogare su questi temi con gli autori Ilaria Agostini ed Enzo Scandurra, con Massimo De Micco di Palazzuolo Strada Aperta introdotti da Ornella De Zordo di perUnaltracittà / La Città invisibile.
Organizzano l’incontro il Laboratorio politico perUnaltracittà e Palazzuolo Strada Aperta
La città e l’accoglienza, di Ilaria Agostini, Giovanni Attili, Lidia Decandia ed Enzo Scandurra (manifestolibri, 2017)
La presentazione fiorentina, riprese di Giancarlo Venturi

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025