Dopo una laurea, un master e una lunga esperienza nel campo della comunicazione, oggi sono precaria nella pubblica amministrazione. Giornalista pubblicista e videomaker per passione, sono un’attivista di perUnaltracittà fin dalla sua nascita nel 2004. Sono direttrice responsabile de La città invisibile, periodico di perUnaltracittà che dà voce a chi sta dentro le lotte e esercita un pensiero critico verso le politiche neoliberiste.
Anche grazie al lavoro fatto allo Spazio Inkiostro e alla lotta contro la vendita delle case popolari di via de’ Pepi nel centro storico di Firenze, la candidatura in Potere al Popolo è stata un approdo naturale. In Pap, come in perUnaltracittà, ho ritrovato la capacità di coniugare un lavoro di riflessione politica con un attivismo in città, una pratica di lotta quotidiana che va avanti ogni giorno al di là dell’appuntamento con le elezioni amministrative.
In una città come Firenze, da anni preda di logiche di speculazione e di rendita, sono tante le battaglie da portare avanti: quella contro la svendita dei beni pubblici, per la ripubblicizzazione dell’acqua e dei trasporti, per la salvaguardia dell’ambiente e per un lavoro dignitoso e giustamente retribuito.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025