Cemento e alluvioni: cronaca di disastri annunciati

Ogni volta che piove troppo, si ripete la stessa scena: città sott’acqua, danni incalcolabili, persone sfollate, poi torna il sole, e con lui la voglia di dimenticare. Ma il clima è cambiato e non possiamo più permetterci questa amnesia. Mentre i territori si sbriciolano, le ruspe avanzano e chi dovrebbe difenderci firma le autorizzazioni a costruire appena la terra è asciutta. In Toscana come altrove, il tempo della prevenzione sembra finito ancor prima di essere iniziato realmente. I moderni strumenti urbanistici, nati per pianificare lo sviluppo e garantire la sicurezza dei territori, vengono ormai utilizzati dai sindaci come cornici generiche…

Collesalvetti comune marziale: sceglie il karate anziché la sicurezza ambientale

Vi ho servito con lealtà e mi licenziate? Così si difende la Procuratrice Generale di Israele

Pistoia. Basta file disumane per ritirare permessi di soggiorno in Questura

Per la Turchia il 25 aprile a Milano: contro la repressione, per la democrazia e la giustizia

La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili

Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00

Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia

L’esilio del pensiero: repressione oltre i confini e alienazione dell’identità

Ingranaggi: per ri-umanizzare una collettività

La libertà è come l’aria. Le riforme reazionarie del Governo Meloni.

Ci vogliono mettere paura ma non è il tempo della rassegnazione, è tempo di lottare per la libertà di tutt3

L’ultima visione di Israele per Gaza ha un nome: campo di concentramento

LE rubriche de LA CITTÀ INVISIBILE

Dall’Ipnocrazia all’Ateismo cristiano

Narrazioni su Diario di Città: “Partecipiamo al 25 aprile perché le cose possano cambiare”

La laguna del disincanto di Massimiliano Scudeletti

Narrazioni su Diario di Città: “Organizzare la speranza, Diritto alla salute e territorio”

Narrazioni su Diario di Città: “Si può fare: da Cuba all’Italia: i legami familiari e il senso di co-responsabilità parentale”

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà

Riflessioni a partire da “Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica”, di Donatella Della Porta

Sabun, di Alae Al Said

Alga tossica. Pensare dopo Gaza

Troncamacchioni. I fuorilegge senza paura di Alberto Prunetti

Narrazioni su “Diario di Città”: ad un anno dalla strage di via Mariti a Firenze “Odio l’indifferenza”

Melanconia e fine del mondo

gli speciali