2010-01-23 08:56:30
>[La Repubblica Firenze, 23/01/2010] Entro la fine dell´anno, Scandicci avrà sale del commiato dove poter svolgere riti funebri diversi da quello cattolico. Quelli, cioè, previsti da altre religioni, ma anche semplici riunioni fra amici e familiari per dare un addio in forma laica al defunto. E´ quanto prevede una mozione approvata dalla maggioranza di centrosinistra in consiglio comunale, che impegna il sindaco «a predisporre entro il 2010 uno spazio per cerimonie funebri o commemorazioni di tipo laico». Introduzione, si legge nel testo del documento, che si rende «necessaria un una società multietnica e multireligiosa», nella quale «il rito funebre deve consentire l´espressione di credenze e visioni del mondo eterogenee». «Si tratta di una giusta iniziativa del consiglio comunale – commenta il sindaco Simone Gheri – che ha voluto esprimere un sentimento profondamente democratico». Quanto all´ubicazione delle sale «stiamo valutando dove allestirle, anche sulla base di quanto hanno fatto altri Comuni. Pensiamo a spazi già esistenti, ad esempio all´interno del cimitero. Credo che in breve tempo potremo dare una risposta positiva a questa richiesta del consiglio».<br />Di Gaia Rau

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025