2010-02-04 13:44:36
>[Il Firenze, 04/02/2009] <br />“Facce nuove per un modo vecchio di fare i bilanci”. Parafrasando, con sfottò, lo slogan elettorale di Matteo Renzi (“Facce nuove a Palazzo Vecchio”) il Pdl parte all’attacco. E il centrodestra lo fa per bocca del consigliere Marco Stella, che demolisce su tutti i fronti le linee guida del bilancio preventivo per il 2010. “Eccoci arrivati al primo nodo di sostanza dell’amministrazione Renzi” -spiega Stella- dopo tanti spot da campagna elettorale, e post elettorale, il sindaco si scontra con il primo atto fondamentale da quando è stato eletto, il bilancio comunale. E come pensa di far quadrare i conti? Vendendo il patrimonio immobiliare del Comune di Firenze”. “Dopo aver speso oltre 2 milioni di euro in consulenze per i primi sei mesi – commenta l’esponente del centrodestra – e dopo aver speso 90mila euro di buoni pasto per gli occupanti abusivi dell’ex scuola Caterina de’Medici, dopo i viaggi in Francia e Stati uniti, come possiamo far quadrare il bilancio comunale? Sembra che per ora Renzi abbia detto che gli immobili messi in vendita avrebbero un valore di 110 milioni di euro, ma forse ce ne saranno altri”. Dalla sinistra radicale, per bocca della consigliera di Perunaltracittà Ornella De Zordo, arriva invece lo stop sull’ipotesi di privatizzare Ataf: “Dobbiamo scongiurare questa possibilità – dice – il servizio di trasporto è e deve rimanere pubblico e non va sottovalutata l’importanza che un’utenza del genere mantenga il carattere di servizio ai cittadini. I comuni devono prevedere le risorse per mantenere il controllo e la gestione delle aziende di trasporto locale – conclude De Zordo – per garantire in ogni momento ai cittadini il servizio. I privati, come avviene già per altri servizi quali l’acqua, utilizzano la gestione dei servizi per far profitti a discapito della qualità del servizio stesso e con inevitabile aumento delle tariffe”.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico - 22 Aprile 2025
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025