2010-01-23 08:58:38
>[La Nazione Firenze, 23/10/2010] Si avvicina il giorno del debutto della tramvia, il 14 febbraio. Ieri abbiamo pubblicato un articolo su un viaggio di collaudo. E sul nostro sito www.lanazione.it/firenze arrivano i commenti dei lettori. Eccone alcuni. <br /><br />Forse andrà tutto bene, chissà. Abitando sui viali mi auguro di cuore che il tram non passi poi di lì: vorrebbe dire stare anni nel caos (rumore, polvere, ecc..). Cristina<br /><br />26 minuti da Scandicci a Firenze? VENTISEI MINUTI? No, dico, ventisei minuti? E che me ne faccio allora? In autobus (quando lo prendevo, poi ho smesso perché sono davvero troppo fatiscenti), in media, ci si impiegava meno tempo. Altra cosa: prezzo del biglietto da fissare in un euro. 1,20 rompe e non ha senso. A sto punto meglio 1,50, ma il trenino non se lo “filerebbe” nessuno. Un euro, e vissero tutti felici e contenti. SPMT<br />Sul sito ATAF è possibile trovare i tempi di percorrenza della linea 16, valutati tra i 22 e i 30 minuti. Era necessario spendere milioni di euro per un trabiccolo che va ad una velocità media di 20 chilometri orari e, più o meno sullo stesso percorso del 16, ci fa guadagnare 5 minuti scarsi? Giacomo Bulgarelli<br /><br />Non si tratta di velocità, ma di avere la certezza di impiegare sempre lo stesso tempo e che il tram arrivi sempre all’ora indicata: cosa che col tram è possibile e col bus no. I tempi di percorrenza del 16 erano poi solo teorici. Vedrete che il “trabiccolo” avrà un successo strepitoso. E speriamo poi che lo facciano passare dal Duomo e dai viali, che non sono e non devono continuare ad essere un’autostrada. Stefano<br /><br />Pali e fili sono una bruttura unica ma non si potrebbe costruire le altre linee senza, con alimentazione a batteria? Penso all’eventuale passaggio in piazza Libertà e appunto i viali, è comunque un mezzo rapido e puntuale che però non risolverà a mio avviso il problema traffico ma lo aggraverà soprattutto in strade strette che non sono come Porta a Prato e Viale Talenti. Francesca<br /><br />Hanno deturpato Firenze, e in particolar modo le Cascine!!!!! Era un parco che poche città possiedono!!! Lo stadio non è mai stato coperto per via della torre “Maratona” e poi hanno sciupato così con questa maledetta tramvia. Gerardo

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025