19 aprile a Firenze

  • Tempo di lettura:2minuti

2008-04-16 19:58:00

>A Firenze sabato 19 aprile si tengono due eventi importanti, molto diversi tra loro e ambedue fissati prima che fosse nota la debacle elettorale che ha investito la sinistra. Da una parte, al Palacongressi, l’Associazione per una Sinistra Unita e Plurale lancia un appuntamento di interesse nazionale con l’obbiettivo di ricostruire una casa comune per il popolo della sinistra, sollecitando l’apertura di un confronto fra tutte quelle forze che ritengono irrimandabile un processo di riaggregazione e di rinnovamento. Per questo si pensa da subito a un Comitato nazionale e a un grande appuntamento sulle forme di organizzazione del soggetto costituente. Molto ci sarà da meditare sulle cause della disfatta, mi auguro non solo sul "voto utile" ma anche sul distacco della sinistra dalle lotte sui territori. Dall’altra la Rete dei Comitati per la difesa del territorio si ritrova all’Affratellamento, in una riunione di lavoro e dunque per un evento non mediatico come il precedente. E’ un laboratorio di pratica partecipativa nato a Firenze nel marzo 2007 e coordinato da Alberto Asor Rosa che impegna associazioni, comitati e singole competenze scientifiche nella difesa del territorio come bene comune e che ha aperto con la Regione una "Vertenza Toscana" contro specifiche operazioni speculative di consumo delle risorse territoriali. Un modo diverso di ragionare sulla cultura dei diritti e dei beni comuni nell’Italia berlusconiana. Un luogo che la politica, quella istituzionale, farà bene a guardare con particolare attenzione, anche da sinistra.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà