2009-03-03 18:10:00
>Cantava De Gregori “e poi ti dicono tutti sono uguali, tutti rubano alla stessa maniera, ma è solo un modo per convincerti a restare chiuso dentro casa quando viene la sera”. E noi invece vogliamo uscire di casa, con tante idee, quelle che ti hanno sempre detto “sarebbe bello, ma non si può”. Non è vero, si può, e sai quante cose si potrebbero fare, anche a partire da questa città.<br /><br />Trattare i rifiuti in modo diverso, evitando un inceneritore nel luogo più popoloso e più inquinato della regione. Come fanno a San Francisco. E a Capannori. (<a href="http://www.noinceneritori.org">www.noinceneritori.org</a>)<br /><br />Ascoltare le ragioni dei 50.000 toscani che hanno firmato per la ripubblicizzazione dell’acqua, salutare Acea e Suez e le bollette gonfiate e riprenderci acqua acquedotto e fontanelle. Come fanno a Parigi, e ad Agrigento. (<a href="http://www.acquabenecomune.org">www.acquabenecomune.org</a>)<br /><br />Fare un Piano Regolatore che pensi alla città, ai bisogni, ai sogni, all’abitare per tutti, ai luoghi liberi di socialità, e non alla rendita. E che difenda il territorio. Un piano a crescita zero. Come a Cassinetta di Lugagnano. (<a href="http://www.stopalconsumoditerritorio.it">www.stopalconsumoditerritorio.it</a>).<br /><br />Lavorare a un bilancio sbilanciato, ma dalla parte opposta a quella solita, con più servizi e meno swap, più assunzioni e meno project financing. Come la Controfinanziaria. (<a href="http://www.sbilanciamoci.org">www.sbilanciamoci.org</a>).<br /><br />Evitare l’ennesima inutile grande opera, 7 km di galleria sotto la città per i supertreni dei superbiglietti e dei supermanager, che sono il 5% dei passeggeri, risparmiare un miliardo e rimettere a posto le tratte dei pendolari. Come fanno in Germania. (<a href="http://www.notavfirenze.blogspot.com">www.notavfirenze.blogspot.com</a>)<br /><br />Sì, si potrebbero fare tante cose. Basta crederci, trovarci in tanti, e lasciar perdere quelli che rubano, i soldi o il nostro futuro. Il titolo della canzone era “la storia siamo noi”.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili - 22 Aprile 2025
- Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico - 22 Aprile 2025
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025