Bici anti inquinamento Firenze come Parigi

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-02-18 07:40:53

>[La Nazione Firenze, 18/02/2010] MISSIONE istituzionale a Parigi, ieri, del sindaco Renzi che ha incontrato il primo cittadino francese Bertrand Delanoe. Molti gli argomenti affrontati nel corso del colloquio durato circa un’ora, tra i quali l’organizzazione della notte bianca fiorentina che si terrà tra il 30 aprile e il primo maggio, e il progetto ‘Velib’ adottato dall’amministrazione parigina per abbassare il livello di emissioni inquinanti. IL PROGETTO, che Renzi vorrebbe realizzare in città, mette a disposizione migliaia di biciclette suddivise in una moltitudine di stazioni. Durante l’incontro si è parlato anche di politica a livello europeo. Tra i due sindaci c’è stata una piena sintonia e Delanoe ha assicurato che la collaborazione tra Parigi e Firenze non riguarderà solo la notte bianca, ma anche altri temi amministrativi come, ad esempio, il decoro urbano. NELL’OCCASIONE, il sindaco di Parigi, presidente dell’associazione mondiale ‘Città e governi locali uniti’, ha invitato il prossimo novembre il sindaco fiorentino a Città del Messico, dove si riunirà l’associazione, e lo ha invitato ad assumere un ruolo all’interno dell’associazione intercomunale. RENZI ha incontrato anche l’ambasciatore italiano a Parigi Giovanni Caracciolo di Vietri, mentre in serata ha inaugurato al Musee du Petit Palais la mostra fotografica ‘Eloge du negatif. Les debuts de la photographie sur papier 1846-1862’ che dal 10 settembre al 24 ottobre sarà allestita a Firenze al Museo nazionale Alinari della fotografia. La mostra presenta per la prima volta la storia della calotipia in Italia, attraverso opere originali provenienti per la maggior parte dalle Raccolte Museali della Fratelli Alinari, dall’Istituto Centrale del Catalogo di Roma e dalla Bibliotheque Nationale de Paris.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà