I perchè dello sciopero del 27 gennaio 2010 degli Educatori del Comune di Firenze e le loro richieste

  • Tempo di lettura:3minuti

2010-02-15 19:12:31

><p>La situazione degli Educatori che operano nei servizi di assistenza educativa all’ handicap e<br />disagio minorile, scolastica e domiciliare oltre ai servizi di pre-scuola , post scuola, servizi<br />accompagnamento alunni, dipendenti delle Cooperative che hanno vinto la gara di appalto<br />dei Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino e Scandicci, denunciano le gravi difficoltà che<br />esistono nel loro rapporto di lavoro:<br />•<br />Mancanza di rispetto dei contenuti dei contratti individuali, relativamente al numero<br />delle ore previste contrattualmente dai singoli contratti, nonché dell’orario di lavoro;<br />non è accettabile che in caso di assenza del bambino l’operatore non possa<br />completare il proprio monte ore subendo così un taglio dal punto di vista salariale,<br />così come avviene anche in caso di soppressione del servizio da parte del<br />committente quale sciopero di diverso soggetto contrattuale all’interno del servizio,<br />gite scolastiche, periodi di occupazione, nonché tutte le volte che l’istituto scolastico<br />è chiuso.<br />•<br />Con la chiusura della scuola avviene inoltre che il personale, nonostante abbia un<br />contratto a tempo indeterminato, subisca la sospensione dal servizio e quindi della<br />retribuzione di un periodo di circa tre mesi , nel quale i lavoratori non possono<br />neppure accedere agli ammortizzatori sociali (indennità di disoccupazione). Sono<br />disoccupati di fatto, ma non di diritto , mentre le loro professionalità potrebbero<br />essere utilizzate anche per coprire altri servizi tipo Centri estivi o altro.<br />•<br />Considerato che tutte le attività vengono svolte in appalto per conto di enti pubblici<br />si richiede che l’attività svolta venga riconosciuta come titolo per l’assunzione nella<br />pubblica amministrazione, attraverso anche processi di reinternalizzazione dei<br />servizi.<br />•<br />Si richiede inoltre che il trattamento economico e giuridico dei lavoratori in appalto<br />venga equiparato a quello dei lavoratori di pari mansioni/qualifica che lavorano alle<br />dipendenze l’Ente committente.<br />Per quanto riguarda la stesura dei capitolati di appalto si richiede che questi non siano<br />improntati al massimo ribasso, ma che puntino a garantire la qualità del servizio offerto e<br />nel contempo la stabilità e la dignità contrattuale e professionale degli operatori impiegati.<br />Si ritiene inoltre che per migliorare i capitolati di appalto e le linee guida che li applicano,<br />in particolare nel settore socio educativo, venga ascoltata anche l’esperienza degli<br />operatori a maggior tutela degli utenti, e non si ricerchi invece unicamente la logica del<br />risparmio e del profitto.<br />Su questi punti già da tempo gli operatori sono impegnati nella ricerca di in un confronto<br />anche con gli organi istituzionali (Commissione lavoro del Comune di Firenze, Direzione<br />Decentramento), che però è mancato di risposte da parte degli interlocutori. Sono state<br />altresì raccolte circa 1000 firme fra le persone vicine nella scuola e gli utenti.<br />Adesso i lavoratori non sono più disponibili ad attendere oltre senza serie risposte ed<br />impegni e senza l’apertura di un confronto con tutti i soggetti interessati, avvieranno tutte<br />le forme di lotta e mobilitazione fino alla proclamazione di uno sciopero territoriale di tutti<br />gli addetti.<br />Educatori Rappresentanze sindacali di base RdB-CUB</p>
<p><a target="_blank" href="http://www.flickr.com/photos/perunaltracitta/sets/72157623316473901/">Vai alle foto dello sciopero</a></p>
<p><a target="_blank" href="http://www.entilocali.rdbcub.it/index.php?id=20&amp;tx_ttnews[tt_news]=22637&amp;cHash=722d8673e4&amp;MP=63-71">Vai al sito RdB-CUB nazionale</a></p>
<p><a target="_blank" href="http://www.rdbfirenze.it/?q=node/150">Vai alla sezione Cooperative sociali del sito RDB CUB Firenze</a></p>
<p><a target="_blank" href="http://www.rdbfirenze.it/sites/default/files/PETIZIONE%20CCNL.pdf">Scarica la petizione per il rinnovo del contratto nazionale delle cooperative sociali</a>

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà