La magia di due buste della spesa

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-02-17 12:16:49

>[Il Fatto Quotidiano, 17/02/10]<br />Spesso sono le piccole cose che danno forza, una forza immensa, una forza per continuare a remare contro quello che comunemente sentiamo e individuiamo come pericolo, quella forza che ci motiva a combattere pacificamente. Questa è “magia” senza trucchi e senza inganni, la purezza della spontaneità di chi crede che oggi chi governa lo stia facendo per interesse personale e non per la collettività. Cittadini che si incontrano, proprio davanti alla Camera dei Deputati, tenendo come proprio punto di riferimento un camper. Magia, appunto. Finalmente quel muro, quel confine, che fino al 4 di febbraio separava i cittadini dal lontano e oscuro palazzo degli inciuci, oggi è “magica – mente” caduto. Le persone si incontrano, dissentono, solidarizzano, parlano finalmente senza il filtro di quell’informazione che funge da velo per coprire e nascondere cosa in realtà succede, cosa in realtà è il nostro Paese. Piccole cose, come due banali buste della spesa, riempite di ogni genere di conforto mangereccio e portate al camper del presidio da due ragazzi. Riceverle è stato emozionante, quell’emozione che ti riempie il cuore, che ti fa star bene e non ti fa sentire solo davanti all’incedere degli eventi. Quell’emozione che ti fa capire quanto i cittadini siano distanti dai falsi numeri dei sondaggi e quanto vogliano veramente cambiare il futuro. Due sole buste della spesa. Questa è Magia <br />Popolo Viola

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà