2010-02-06 08:49:39
>[Da Il Firenze, 06/02/2010] Quattromila posti di lavoro persi in due anni solo nella Piana. È quanto emerge dai dati dei centri provinciali per l’impiego e dell’Inps illustrati ieri dal sindaco di Sesto Fiorentino Gianni Gianassi e dall’ assessore all’economia Roberto Drovandi. I numeri delle cessazioni dei rapporti di lavoro a Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Calenzano sono eloquenti: ben 6419 nel 2009 a fronte dei circa 2.500 del 2007, con un incremento netto superiore al 150%. Non è andata meglio, nello stesso periodo, a livello provinciale, con 13mila posti persi nel 2007 e diventati oltre 33.500 due anni più tardi. Sull’avviamento al lavoro, i tre comuni hanno visto una perdita secca del 24% (25.031 avviamenti al lavoro nel 2007, soltanto 19.086 nel 2009) e la situazione appare aggravata anche dalla grande quantità di assunzioni a termine. Aumentate del 60% le domande di mobilità e di cassa integrazione. «A preoccupare – ha commentato il sindaco Gianassi – non sono soltanto i numeri, ma anche il fatto che per la prima volta la perdita di posti di lavoro appare notevole anche nel settore dei servizi e non sono causate soltanto da crisi aziendali». Alcune vicende, però, hanno avuto un epilogo positivo. Come per i 52 lavoratori del gruppo editoriale Olimpia, per i quali è stato sottoscritto un accordo la settimana scorsa che prevede l’attivazione degli ammortizzatori sociali e impegna l’azienda a rimanere sul territorio. Ci sono prospettive che inducono all’ottimismoanche per la Seltec.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025