«Più controlli e partecipazione»

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-02-12 08:53:54

>[La Nazione Firenze, 12/02/2010] SU UN PUNTO centrodestra e centrosinistra sono d’accordo: evitare il rischio che la nuova inchiesta aperta dalla magistratura fiorentina finisca per creare ritardi e condizionamenti sullo sviluppo della città. Lo dice chiaramente l’onorevole Alessio Bonciani, coordinatore cittadino del Pdl: «Questa inchiesta è un elemento preoccupante per lo sviluppo per la città — ammette Bonciani — ma poichè per abitudine e per la nostra vocazione garantista non commentiamo gli aspetti giudiziari, io mi auguro e auspico che di questi problemi si tenga conto nella definizione del nuovo piano strutturale che sta prendendo forma. Sull’area di Castello il sindaco sta individuando lo sviluppo della città, si tenga conto che quelle aree sono condizionate dagli esiti di un’inchiesta che non si sa per quanto tempo ancora le renderà indisponibili. Voglio dire che è necessario trovare anche delle alternative, che per il momento non vedo. Forse bisogna ripensare all’annuncio del piano a volumi zero. La città ha l’obbligo di trovare delle alternative e speriamo che il sindaco lo faccia». Molto preoccupato è anche il capogruppo del Pd in consiglio comunale, Francesco Bonifazi: «E’ difficile capire ora come si stia sviluppando questa inchiesta c’è però un dato preoccupante per chi ha il dovere di amministrare la città e cioè che va ad incidere su tutte quelle areee o quello strutture che in qualche modo riguardano lo sviluppo di Firenze. E’ chiaro che tale ultima esigenza non deve prevalere sull’esercizio dell’azione penale confido però nella rapidità e puntualità dell’azione della magistratura». Suggerisce un diverso modo di procedere il capogruppo di Spini per Firenze: «Si è creduto che l’urbanistica contrattata, con un piano regolatore studiato ‘a toppe’ fosse una scorciatoia per fare prima, invece ci ritroviamo impantanati. E necessario allora che il potere pubblico riassuma la responsabilità della programmazione offrendo ai cittadini soluzioni coerenti e organiche e quindi un modo di far politica orientato al controllo e alla partecipazione». <br />Pa.Fi.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà