Traffico, settimana da incubo. Da oggi i lavori propedeutici alla partenza della tramvia

  • Tempo di lettura:3minuti

2010-02-08 08:52:07

><p style="margin-bottom: 0in;">[La Nazione Firenze, 08/02/2010]</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Una settimana campale per il traffico. La più difficile. Per quanto possibile, il consiglio spassionato dell’assessore alla mobilità Massimo Mattei è di evitare di frequentare la zona della stazione con i mezzi privati. Sarà la settimana più complessa perché sono in corso tutti i lavori propedeutici alla partenza della linea uno della tramvia, con battesimo ufficiale domenica prossima. Pronta via della Scala, appena riasfaltata, da oggi partiranno i lavori di segnaletica verticale e orizzontale per la realizzazione della corsia preferenziale in via Valfonda (che da venerdì non sarà più accessibile ai mezzi privati ma solo a bus e taxi).</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">La tramvia da oggi percorrerà i tragitti a pieno regime ma a vuoto, senza passeggeri, per il completamento delle prove tecniche. Onda verde, dunque, precedenza assoluta al tram, cosa che sta causando non pochi problemi al traffico veicolare da viale Etruria a Porta al Prato. Da questa mattina saranno monitorizati alla stazione tutti i flussi di bus cittadini e linee extraurbane e delle auto private. In questi giorni saranno tolte tutte le transenne che proteggono i binari della tramvia. La sincronizzazione dei semafori è stata tarata secondo la nuova viabilità, ma è possibile che proprio in questi giorni intervenga qualche ritocco dell’ultim’ora.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Le giornate da oggi saranno caratterizzate dai lavori e dalle modifiche che insistono sull’area della stazione di Santa Maria Novella. Lavori che si concluderanno giovedì. Venerdì sarà attivato il ‘kiss&ride’, ovvero sarà ripristinata la possibilità per le auto private di arrivare fino alla biglietteria della stazione, sotto l’orologio, e sostare giusto per il tempo di un bacio e di far scendere, bagaglio incluso, chi deve prendere il treno. Cambierà la viabilità nell’area della rotatoria. Sempre venerdì via Valfonda diventa solo a servizio del trasporto pubblico: i mezzi privati dovranno utilizzare l’itinerario via Nazionale-piazza Stazione-via della Scala. Previsto anche un percorso di uscita per i veicoli privati da via Faenza (verso i viali). In questi giorni dovrà essere sistemata tutta l’apposita segnaletica. Inoltre si procederà allo spostamento delle linee provenienti da Peretola-Campi Bisenzio dall’attuale itinerario (via Alamanni-via della Scala) a via Valfonda.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Sempre per quanto riguarda la viabilità, sabato apriranno i cantieri per il rifacimento di viale Milton. Poi, sempre nel mese di febbraio, si proseguirà con interventi di risanamento sui lungarni del Tempio, Colombo e Aldo Moro. Seguiranno poi viale Etruria, viale Lavagnini e viale Belfiore, via Canova, via Caracciolo, via dei Conti, via dei Pilastri e via degli Alfani, via Taddea, Poggio Imperiale e viale Gramsci. Mentre sono terminati i lavori di riasfaltatura di via Zoroastro da Peretola. La strada del benvenuti a Firenze, nella quale si immettono i veicoli in uscita dall’A11. L’intervento di messa in sicurezza ha riguardato anche l’imbocco del viadotto all’Indiano e la parte sottostante il cavalcavia ferroviario.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">di I.U.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;"> 

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà