Tramvia: "Istituire il biglietto integrato con le linee extraurbane

  • Tempo di lettura:3minuti

2010-02-12 15:41:34

>[perUnaltracittà, 12/02/2010] La proposta di perUnaltracittà alla vigilia dell’entrata in funzione: "Garantire agevolazioni ai viaggiatori"<br /><br />“Istituire un biglietto integrato fra tramvia e autolinee extraurbane e tra queste e mezzi Ataf, che consenta agli utenti di ottimizzare tempi e costi, favorendo l’utilizzo del trasporto pubblico locale”. E’ quanto propone Ornella De Zordo alla vigilia dell’entrata in funzione della tramvia. Per questo, nel prossimo Consiglio comunale in programma lunedì, la capogruppo di perUnaltracittà presenterà una domanda d’attualità. "Si tratta di una scelta che riteniamo indispensabile per offrire ai viaggiatori una soluzione funzionale e vantaggiosa – ha spiegato De Zordo – se davvero l’amministrazione vuol dare impulso al trasporto pubblico, è necessario che si creino le condizioni per viaggiare in autobus o tramvia, sia prevedendo sconti, sia lavorando sugli orari per prevedere un sistema di coincidenze funzionanti fra i vari mezzi".<br /><br />“Si tratta di una questione – ha spiegato De Zordo – che resta a maggior ragione da sciogliere dopo lo spostamento del capolinea di Sita, Lazzi, Cap e Terravision, che tra pochi giorni sarà all’ex stazione Leopolda. Serve che vengano predisposti al più presto le strutture per far sì che questa modifica funzioni, e non diventi invece un problema in più. In questo senso è assolutamente indispensabile che si offra agli utenti la possibilità utilizzare in forma agevolata o gratuita il trasferimento da e per la stazione di S.M.Novella. Senza strumenti di questo tipo non ci potrà essere un vero miglioramento delle condizioni dei viaggiatori", ha concluso De Zordo.<br /><br />Ecco qui di seguito il testo della domanda d’attualità:<br /><br />Al Sindaco<br />Al Presidente del Consiglio comunale<br /> <br />Oggetto: Domanda d’attualità su biglietto integrato tramvia-bus con autolinee extraurbane<br /> <br />Considerata l’importanza di incentivare il trasporto pubblico per gli spostamenti in area urbana e metropolitana;<br /> <br />Visto l’avvio della linea 1 della tramvia dal 14 febbraio e le relative modifiche al trasporto pubblico previste con l’entrata a regime della linea tramviaria;<br /> <br />Visto che contestualmente viene spostato il capolinea delle linee extraurbane a Porta a Prato-Leopolda dall’attuale piazza Stazione (Sita, Cap, Lazzi);<br /> <br />Visto che attualmente non esiste un biglietto integrato per linee extraurbane e urbane di trasporto pubblico;<br /> <br />la sottoscritta consigliera chiede al Sindaco e alla Giunta di sapere<br /> <br />1) se l’AC si sta attivando per l’istituzione di un biglietto o abbonamento integrato che consenta all’utenza di ottimizzare tempi e costi nell’utilizzo dei mezzi extraurbani con tramvia e bus urbani;<br /> <br />2) se con il biglietto o l’abbonamento per i mezzi extraurbani sarà possibile utilizzare in forma agevolata o gratuita il trasferimento su bus e tram dal capolinea-terminal della Leopolda fino a piazza Stazione.<br /> <br />Ornella De Zordo

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà