Il regista Giuliano Bogani è stato ospite di una serata di informazione organizzata a Settignano della Campagna No Amianto Publiacqua, campagna che chiede l’eliminazione di tutti i 225 chilometri di tubature nell’acquedotto che serve Firenze, Prato e Pistoia. Durante la serata ci ha rilasciato un breve intervento video in cui racconta la genesi del suo documentario “H2A. L’acquedotto in amianto” che Bogani ha girato nel 2012 per raccontare la situazione delle pericolose tubature di Bologna.
Il documentario è stato diretto anche da Daniele Marzeddu, con le riprese di Salvo Lucchese, le musiche di Pasquale Pettrone e Maudit Production, e realizzato grazie all’iniziativa dell’Associazione Orfeonica di Bologna e all’azione di crowdfunding di cittadini e associazioni attraverso il sito di giornalismo partecipativo pubblicobene.it. Il video integrale della durata di 30 minuti è visibile di seguito

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025