PerUnaltracittà e Parva Libraria
vi invitano all’incontro
Cosa sta accadendo al sistema culturale? E ai musei?
Ne parliamo con Franca Falletti
già direttrice della Galleria dell’Accademia e blogger della Città invisibile
martedì 19 gennaio alle ore 17.30
Parva Libraria, via degli Alfani 28r
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025
Ci scrive Daniele Lombardi a commento dell’intervento di Franca Falletti:
“Questo agghicciante panorama allora necessiterebbe di uno sforzo da compiere diciamo tra un certo numero di mesi, dimostrando sui fatti queste considerazioni che penso siano facilmente condivisibili.
Siamo abituati ad un clima emergenziale dove sembra che si debba sempre risolvere problemi urgenti e nella circostanza difficile accettare anche cose che non sarebbero le migliori.
In questo caso parte con calma una trasformazione e dando un po’ di tempo al corso delle cose probabilmente sarà palese la diagnosi della D.ssa Falletti: se come penso anch’io sarà così, allora si dovrebbe creare un fronte che oltrepassa la ovvia critica e costruire dei documenti programmatici alternativi migliori.
Si dovrebbe fare questo chiamando in causa gli “addetti ai lavori”, Settis, Carandini, Montanari, Falletti e via così con un forte documento condiviso…non servirà probabilmente a molto, ma ho la speranza che una competenza comune, pur bassa, sappia ancora scegliere e la politica culturale possa orientarsi: ma denunciare, protestare, etc. non basta e ormai credo che non abbia purtroppo più efficacia.
Non mi capita di leggere documenti che ipotizzino linee programmatiche di gestione del patrimonio artistico e credo che molti come me sarebbero interessati a buone idee da sostenere…”