La propaganda di Quadrifoglio? Costretta alla ritirata da un articolo che ne svelava la mistificazione

  • Tempo di lettura:2minuti
Era il 29 febbraio scorso quando “La Città invisibile” denunciò lo scandaloso libretto che tesseva la bontà degli inceneritori per la salute umana, distribuito nelle scuole di ben 12 comuni dell’area fiorentina da Quadrifoglio, la società – guarda caso – che vorrebbe costruire il nuovo e pericoloso inceneritore di Case Passerini.
 
Con l’articolo pubblicato dal titolo “Quadrifoglio e l’inceneritore: il pensiero unico va a scuola” il medico Gian Luca Garetti stigmatizzava in particolare quanto contenuto a pagina 33. Quadrifoglio, rivolto ai bambini scriveva “Lo sai che in Italia la presenza dei termovalorizzatori non è sempre ben vista dalla popolazione locale che non vuole l’impianto vicino casa e teme effetti dannosi sulla salute ma, oggi, i medici lo smentiscono”.
 
A poco più di un mese da quell’articolo Quadrifoglio ritira il libretto, costretta a farlo da lettere inferocite di genitori e missive istituzionali di presidi e insegnanti che nulla vogliono avere a che fare con la propaganda sfacciata e pericolosa di una società che dovrebbe avere come mission non i profitti economici di qualcuno bensì gli interessi dei cittadini, e organizzare pertanto una gestione dei rifiuti coerente con le evidenze scientifiche sulla pericolosità degli inceneritori.
 
Si leggano a tal proposito, ma sono solo alcuni della diffusa letteratura sul tema, le ricerche citate proprio nell’articolo di Garetti tra cui il “Protocollo di monitoraggio epidemiologico degli effetti a breve e lungo termine sulla salute della popolazione residente nelle aree circostanti il costruendo termovalorizzatore di Case Passerini“, a cura del Dipartimento di Prevenzione della ASL 10, SOS di epidemiologia e il “Protocollo di monitoraggio degli effetti sulla salute del costruendo termovalorizzatore di Case Passerini tramite il biomonitoraggio delle popolazioni animali e della catena alimentare“, a cura del Dipartimento di Prevenzione della Azienda Sanitaria di Firenze UF SPVSA.
The following two tabs change content below.

perUnaltracittà

All'opposizione in Consiglio comunale a Firenze dal 2004 al 2014, la lista di cittadinanza perUnaltracittà è poi diventata laboratorio politico per partecipare alle vertenze sul territorio e dare voce alle realtà di movimento anche attraverso la rivista La Città invisibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha *