In questo numero della rivista troverete, come sempre, numerosi articoli scritti in prima persona dalle realtà che animano alcune delle vertenze sul nostro territorio. Ma troverete anche, in mezzo a loro, un paio di pezzi più narrativi che nascono dal contributo di qualche nostro lettore. Brevi narrazioni scaturite da un quotidiano che può passare inosservato: che senso hanno le varie mostre e festival che si rincorrono nel calendario del mese di maggio a Firenze? Dove sta il giardino di San Silvestro e perché lo hanno chiuso?
Sono brani che volentieri alterniamo a articoli più scientifici o militanti, perché in un registro diverso riflettono uno sguardo attento e controcorrente, lo stesso che vorremmo contribuire a diffondere con questa rivista.
Puoi leggere la rivista sulla newsletter, scaricando il pdf, o sfogliandola Issuu.
PRIMO PIANO
- “Mangiare donna”, a cena con la “La Città invisibile il 13 maggio, di Redazione
- #UNVISIFAFARE! Sabato 14 fermiamo insieme l’inceneritore di Firenze, di Redazione
- Perché 8 giornalisti su 10 subiscono pressioni? Ne parliamo il 19 maggio, di Redazione
- Arno invaso dai pesticidi, come il 90% dei fiumi toscani analizzati di perUnaltracittà
- Maggio: il gonfalon selvaggio e le mostre, di Massimo De Micco attivo in Palazzuolo Strada Aperta
- San Silvestro e il giardino negato, di Tomáš Jelìnek burattinaio
- Brunelleschi, la piazza rapita, di Roberto Budini Gattai urbanista, attivo nei Comitati e in perUnaltracittà
- Treni regionali nel tunnel Tav? Ennesima presa in giro per i pendolari, di Maurizio Da Re portavoce del Comitato pendolari Valdarno Direttissima
- Cinque punti per Nardella: come fermare le slot, subito di Comunità delle Piagge
- Un 7 maggio senza 6 Sindaci: all’Impruneta a (non) parlare di rifiuti di Gian Luca Garetti, medico
- Coverciano Antifascista non si processa di Assemblea Antifascista Q2
- Al Capponi studenti coprono il loro murale: né propaganda, né strumento di Nardella di Collettivo K1 Machiavelli-Capponi
- Women legal team a Idomeni di Redazione
- Il tramonto della città pubblica. Interventi di Francesco Erbani e Maurizio De Zordo – VIDEO di Redazione
RUBRICHE
- Cultura si cultura no a cura di Franca Falletti Gli interessi della cultura di F.F.
- Dal Palazzo a cura di perUnaltracittà G7 sull’ambiente in Giappone. Firenze rappresenterà l’Italia: si rafforza così l’asse Firenze-Roma di Miriam Amato
- StopTTIP a cura di Cristiano Lucchi Il 7 maggio è stata una splendida giornata di Stop TTIP Italia
- Kill Billy a cura di Gilberto Pierazzuoli Colombia, la pace è nostra di Lorenzo Profumi di Francesca Conti
- Ricette e altre storie a cura di Barbara Zattoni e Gabriele Palloni Frittata di asparagi selvatici con gli zoccoli di G.P.
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025