È uscito il numero 44 della rivista La Città invisibile. Ecco il sommario, leggila a questa pagina.
—
Primo piano
- Le elezioni perse dal Pd e le ricadute su Firenze: i tre punti chiave di perUnaltracittà
- Centinaia di medici dicono no all’inceneritore di Firenze di Redazione
- Nuovo Codice degli appalti: buono solo in teoria di Alberto Ziparo
- Le Grandi Opere Inutili, incontro 8 giugno – Video interventi Cicconi e Ziparo di Redazione
- Tunnel San Gottardo e morti sul lavoro di Gino Carpentiero e Gian Luca Garetti
- Mai scrivere “noi”. Appello per la libertà di ricerca e di pensiero di Redazione
- Parcheggi interrati a Firenze? Idea vecchia e sbagliata di Antonio Fiorentino
- Allarme Mercurio: dall’Amiata al Tirreno a rischio la nostra salute. L’assenza delle istituzioni di perUnaltracittà
- Quel pasticciaccio brutto di via Castelnuovo Tedesco di Alessandro De Angeli
- Il buio oltre la siepe di Villa Fabbricotti di Massimo De Micco
- Villa di Rusciano: la Soprintendenza chiede al Comune di procedere subito con la manutenzione di Gilberto Pierazzuoli
- Mondeggi si racconta a due anni dalla nascita di Mondeggi Bene Comune
- Toscana Pride: chi non si accontenta lotta! Video 18 giugno di Redazione
Le Rubriche
- Diamo i numeri Rifiuti: porta a porta vs inceneritore di Redazione
- Cambiare la Costituzione? C’è chi dice NO Dal Porcellum all’Italicum: prima pillola costituzionale di Luca Benci
- Cultura sì, cultura no Karl Lagerfeld a Palazzo Pitti: io non sono grata di Franca Falletti
- Carcere e dintorni Sciopero collettivo contro l’ergastolo ostativo di Maurizio De Zordo
- Stop Ttip Trasparenza, non è cosa del Governo Renzi-Calenda: Parlamento tradito di Stop TTIP Italia
- Dal Palazzo Il centro di Firenze specchietto per le allodole di Miriam Amaro
- Big Pharma? No grazie In campo senza paura. Come difendersi dalle punture degli insetti di Annalisa Nardi
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025