È uscito il numero 58 de La Città invisibile, rivista del laboratorio politico perUnaltracittà. Di seguito il sommario e il link diretto agli articoli. Ricordiamo che è possibile sostenere il lavoro volontario della redazione associandosi a perUnaltracittà a partire da 10 euro. Con le risorse raccolte vengono organizzati incontri, invitati ospiti da fuori città, pubblicati libri e quaderni, manutenuto il sito. Per maggiori informazioni visita la pagina Sostienici.
Primo piano
Strano paese, il Bel Paese
Fabio Zita
L’odio non è un’opinione, fatevene una ragione. Sulla presenza di Salvini a Firenze
Cristiano Lucchi
Progetto Firenze, uno scavo nel tempo futuro
Roberto Budini Gattai
Alienazioni a Firenze. O la metamorfosi dell’urbanistica in ragioneria
Ilaria Agostini
Città pubblica vs città oligarchica
Redazione, video di Giancarlo Venturi
Le case impopolari: presidio contro la vendita di alloggi popolari di via dei Pepi – VIDEO
Alessandro De Angeli
Stop voucher/1 – A Firenze apre la Camera Popolare del Lavoro
Clash City Workers
Le vere responsabilità del degrado di San Salvi a Firenze
San Salvi chi può
Otto marzo 2017: Sciopero internazionale delle donne
Marvi Maggio
Se i sindacati ostacolano la libertà sindacale. L’assemblea territoriale scuola a Firenze
Erica Massa
A Firenze come a Roma: prima lo stadio, poi l’urbanistica
Ilaria Agostini
Tav, ecco perché in Europa si ride delle giravolte fiorentine
Redazione
Le Rubriche
Urbanistica resistente
Dal Palazzo alla città, e ritorno
Ornella De Zordo
Nuove destre
Non solo Salvini. Viaggio nell’Europa populista: Olanda
Giorgia Bulli
Carcere e dintorni
La Consulta boccia il ricorso contro il 41 bis
Maurizio De Zordo
Mezzi e mezzucci
La Biblioteca Nazi
Massimo De Micco
Pistoia, l’altra faccia della Piana
Ex Ceppo: alienazioni mascherate da Piano di Recupero
Coordinamento Città Insieme, A.B.C. Pistoia

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025