In neanche due mesi di vita sono già stati spesi fiumi di inchiostro sul movimento dei Gilets Jaunes, e tuttavia la confusione resta grande.
Noi abbiamo seguito subito con interesse ed entusiasmo crescente il suo sviluppo, pur con la consapevolezza di alcuni limiti e contraddizioni. Non ci appartiene infatti molto la filosofia dello “stare a guardare”. Molti nostri compagni hanno attraversato le strade francesi al fianco dei Gilets e hanno visto un movimento vivace: moderno, cosciente, capace di crescere e avanzare rivendicazioni collettive e progressiste. Un movimento che però sta fuori dalle forme classiche che siamo abituati a vedere e a molti ha fatto storcere il naso.
Giovedì 10 gennaio alle 18 abbiamo parlato a Spazio Inkiostro della nascita e dello sviluppo di questo movimento, delle sue rivendicazione e della sua composizione e del rapporto che si è creato con le varie organizzazioni politiche e sindacali della sinistra francese. Lo abbiamo fatto assieme a due compagne di Potere al Popolo Parigi e de La France insoumise .
*Potere al Popolo-Firenze


Ultimi post di Potere al Popolo (vedi tutti)
- Il virus della distruzione e dell’ingiustizia: il 24 aprile sciopero per il clima - 22 Aprile 2020
- Aborto: la normalità era il problema - 13 Aprile 2020
- Protocollo Governo – Parti sociali: mani libere alle imprese, obblighi solo per chi lavora - 15 Marzo 2020