Lo Spazio InKiostro e il Laboratorio politico perUnaltracittà promuovono il ciclo di incontri MONDO-VISIONI, filosofie degli ambienti di vita. Il ciclo di riflessioni filosofiche mira a costruire visioni e ragionamenti collettivi sull’ecologia politica e sulla critica anticapitalista, a partire dalla visione dei mondi possibili e desiderabili, ipotizzati o già in atto.
Giovedì 16 maggio, ore 17,30 – RICREARE IL MONDO. FÉLIX GUATTARI, con Andrea Ghelfi, Domenico Vertone, Ubaldo Fadini. Riflessioni a partire dal libro: Félix Guattari, a cura di A. Ghelfi (Quaderni di Testalepre, 2018)
Venerdì 24 maggio, ore 17,30 – CRITICA DELLO SPAZIO. HENRI LEFEBVRE, con Francesco Biagi, Ilaria Agostini, Sonia Paone. Riflessioni a partire dal libro: F. Biagi, Henri Lefebvre. Una teoria critica dello spazio (Jaca Book, 2019)
Nell’attuale sovvertimento ecosistemico globale e mentale, i germi di mondi possibili e desiderabili indicano l’urgenza di una svolta radicale che rimetta in discussione il modello socio-economico neocapitalista. Le alternative di pensiero e di esistenza, le pratiche di riappropriazione degli spazi urbani ed extraurbani, antagoniste, oppositive, creative e progettanti, costituiscono gli ingredienti per una ripartenza nel segno dell’uguaglianza sociale, della giustizia ambientale e di genere.
Gli incontri si tengono allo Spazio InKiostro, in via degli Alfani 49 (a fianco della Rotonda del Brunelleschi) a Firenze.
A cura di Ilaria Agostini e Gilberto Pierazzuoli.
Per leggere la locandina, clicca qui.

perUnaltracittà
