Anno: 2019

Nanoparticolato, megatonnellate di CO2, ma la Gabbanelli non lo dice

Le emissioni di C02 degli inceneritori sono aumentate più della metà, nel decennio 2006-2017 nell’ Europa-33, dice l’Agenzia europea per l’ambiente. https://www.eea.europa.eu/themes/industry/industrial-pollution-in-europe/a-decade-of-industrial-pollution-data. Ma la Gabbanelli, ancora una volta, tira la volata agli inceneritori.

Gli effetti del cambiamento climatico sono … Leggi tutto

L’uso razzista del linguaggio

Il degrado attuale della politica, con un percorso che ha rischiato di portarci ad un regime fascio-leghista (il potere assoluto a Matteo Salvini, rischio sempre presente, continuando l’attuale governo le politiche di rigore neo-liberiste dettate dall’Europa, che colpiscono le classi … Leggi tutto

Come ne vogliamo uscire

Partire da sé per cambiare il mondo. Parlare in prima persona è la condizione per creare uno specifico tipo di conoscenza. Ma su cosa ha senso creare conoscenza a partire da una percezione critica del proprio punto di vista come … Leggi tutto

La città pornografica

Per Antonin Artaud la libertà poteva essere un corpo senza organi. Un corpo libero da ogni funzionalità, bisogno e dovere. Libero dalla tirannia di dover ripetere all’infinito i flussi concatenati che obbligano il corpo ad assumere posture; ad essere … Leggi tutto