Anche quest’anno il 29 giugno si commemorerà la tristissima vicenda del deragliamento di un treno merci carico di gpl a Viareggio che provocò la morte di trentadue persone e il ferimento di altre decine. Dopo tanti anni ancora non si è arrivati ad una sentenza definitiva, anzi è di questi giorni la notizia che il Comune di Viareggio, fattosi in un primo tempo parte civile, avrebbe deciso di accettare il risarcimento delle assicurazioni (200.000 euro) abbandonando il processo.
I parenti delle vittime e i cittadini sono rimasti soli a chiedere con forza giustizia per una tragedia nata soprattutto dall’incuria e da insufficienti livelli di sicurezza.
Le iniziative inizieranno alle ore 18.00 con la commemorazione di Michele Michelino, operaio scomparso il 21 aprile scorso, grande sostenitore delle lotte in difesa della sicurezza sul lavoro, in particolare contro l’uso di amianto.
Alle 21.00 appuntamento per il consueto corteo nella città per finire sul luogo dell’incidente alle 23.48, ora del disastro che ha segnato la città e tutto il mondo del lavoro.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025