Sabato 10 giugno 2023, nonostante la pioggia torrenziale, i Comitati in difesa di Monte Giogo di Villore, Vicchio (FI) nell’Appennino Mugellano, sono saliti sui crinali e sono convenuti al Rifugio Pian dei Laghi.
In vetta la pioggia si è placata e un raggio di sole ha premiato i coraggiosi.

L’assemblea, tra pranzo e cena condivisi insieme, ha visto la partecipazione di tanti giovani le cui idee di futuro camminano già per i nostri meravigliosi Sentieri, Sentieri curati dal CAI, di grande rilevanza nazionale ed europea, che percorrono i crinali di Monte Giogo di Villore e Corella e che verrebbero irreversibilmente interrotti e compromessi dalle piste per l’impianto delle mega pale alte come palazzi di 50 piani, con inquinamento acustico, visivo e da infrasuoni, a fronte di una produttività energetica che potrebbe razionalmente essere ottenuta senza devastare gli ultimi ecosistemi naturali rimasti, i meglio conservati, in quanto situati nelle zone cuscinetto del Parco Nazionale Foreste Casentinesi.

Insieme ci siamo interrogati sul modo di unire le forze per contrastare il degrado dell’ambiente naturale imposto dall’agroindustria e dallo sfruttamento industriale delle aree coltivate e selvatiche, nel rispetto della biodiversità delle aree non antropizzate e dei suoi abitanti.
A breve esporremo i contenuti dell’Assemblea per la difesa dei crinali liberi, che si concretizzeranno in iniziative di cui daremo ampia e dettagliata informazione.
CTCM Comitato Tutela Crinale Mugellano
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025