La moderna radicalità della fratellanza
Ripubblichiamo un saggio di Piero Bevilacqua che mette in evidenza le connessioni tra radici cristiane, marxismo, teoria dei beni comuni ed ecologia politica in Bergoglio e nelle encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti. L’articolo è uscito nel 2021, su “Infiniti mondi” n. 17, pp. 17-26. Fra i tanti aspetti che caratterizzano l’opera e gli scritti di papa Francesco credo s’imponga all’attenzione di tutti la coerenza costante e sorprendente del suo messaggio sovvertitore. A partire dal momento dell’elezione a pontefice, quando assume il nome di Francesco, in omaggio al poverello di Assisi, la figura più rivoluzionaria del cattolicesimo, l’uomo scandalo ai margini…