È online il numero 51 de La Città invisibile. Per leggere tutti gli articoli clicca qui https://goo.gl/x8Pvar. In questo numero:
Primo piano
Attivati per il NO con la diffusione militante del libro “In otto punti le ragioni del NO al Referendum”
di Redazione
4 Novembre 1966 – 4 Novembre 2016: 50 anni “controcorrente”. Evento
di Redazione
Cena per Abd Elsalam al CPA
di Erica Massa
Luxury town e gentrificazione: il degrado di Firenze causato da una politica incapace
di Antonio Fiorentino
Il dibattito infinito dell’Alta velocità sotto Firenze
di Redazione
La sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli portata dentro il Parlamento Europeo dai movimenti in lotta contro le grandi opere
di Tiziano Cardosi
“Questi fantasmi”, o dell’inutilità degli Osservatori ambientali
di Fabio Zita
Ami la natura? Sei un “ambientalista del fare”? Oppure hai bisogno di una psicoterapia?
di Paolo Degli Antoni
Migration Compact (seconda parte)
di Margaretha Pupp
21 e 22 ottobre: due giornate di mobilitazione e di lotta
di Erica Massa
Processo via della Scala, solidarietà agli antifascisti
di Maurizio De Zordo
Dedichiamo a Carla Lonzi una sala della Biblioteca delle Oblate
di Maria Grazia Campari
Regione Toscana. Una spesa per il personale fra le più basse d’Italia. Noi non ringraziamo.
di Marvi Maggio
Le Rubriche
Stop TTIP
5 novembre #StopTTIP e #StopCETA
di Stop TTIP Italia
Pistoia, l’altra faccia della piana
Una riflessione sulla terza corsia della Firenze Mare
di Giuliano Ciampolini
Mezzi e mezzucci
Le vie d’acqua
di Massimo De Micco
Big Pharma? No grazie
Alzare il livello
di Annalisa Nardi

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025