I contenuti di perUnaltracittà sbarcano su Il Fatto Quotidiano. Chi naviga sulle pagine del quotidiano diretto dai giornalisti di inchiesta Peter Gomez e Marco Travaglio potrà leggere il blog “Alle porte coi sassi” che nel titolo riprende uno dei più antichi detti fiorentini e vuol dire che manca poco, il tempo stringe.
Nel Medioevo chi arrivava a Firenze dopo il tramonto rischiava di rimanere fuori dalle mura e l’unico modo per entrare era quello di picchiare sulle porte con i sassi, nella speranza che i guardiani aprissero i pesanti battenti di legno. Da qui il detto, che rimane di attualità e vale un po’ per tutti se pensiamo all’urgenza di uscire da una crisi accentuata dalle politiche di austerità europee, con cui il sistema capitalista colpisce soprattutto i più deboli e la classe media. Ovunque. Anche a Firenze, anche in Toscana, che per l’immaginario dell’italiano medio sembra ancora essere un’isola quasi felice.
In questa pagina condivideremo analisi, vertenze, conflitti e mobilitazioni fondate sulle pratiche di resistenza che si sviluppano sui territori in cui viviamo e ci impegniamo quotidianamente. Vi potrete leggere la resistenza alla costruzione degli inceneritori e le lotte contro la privatizzazione dell’acqua, della sanità e di tutti i servizi pubblici. Proporremo approfondimenti sul rispetto dei diritti dei lavoratori, dei detenuti, dei migranti e di chi soffre per i tagli alle politiche sociali. Daremo conto dell’assenza di manutenzione di un territorio sempre più cementificato e dell’evoluzione delle grandi, inutili e dannose opere come il nuovo aeroporto di Firenze o il sottoattraversamento Tav della città, opera infestata dalla commistione tra mafie, imprese e partiti.
Lo faremo – e questa e la nota distintiva dei pezzi – direttamente attraverso la voce di attivisti, studiosi e animatori di lotte e di realtà sociali tra le più avanzate a Firenze e in Toscana che sulla rivista La Città invisibile curata dal laboratorio politico perUnaltracittà, e non solo, mettono al centro le persone e i loro diritti e non il profitto di pochi.
Seguiteci, vi aspettiamo

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili - 22 Aprile 2025
- Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico - 22 Aprile 2025
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
Finalmente una buona notizia. In questi giorni di lutto per la morte di uomini di valore, di sgomento per lo scempio di manomissioni alla costituzione, con i disinformatori embedded che balbettano supercazzole stantie, ben venga una iniziativa che dia voce, una voce autentica, libera, a chi subisce tutti i giorni l’oltraggio di vedersi il proprio territorio dato via e devastato da personaggi senza intelligenza e senza scrupoli. Buon lavoro. E grazie da una che segue il vostro impegno da molti anni.