Un incontro per capire se e come il Mugello si è trasformato nella “Terra dei fuochi” toscana dopo la scoperta di rifiuti tossici e velenosi depositati abusivamente in quantità industriali nella vecchia cava di Paterno, a Vaglia. Lo ha organizzato l’associazione Arzach per venerdì 12 settembre al Centro “Le Belle Idee” in largo De Andrè a Scarperia.
Scrive Arzach nell’invito “l’ex cava di Paterno si sta rivelando un deposito di veleni di varia natura, in grado di minare la salute del territorio: i 1300 sacchi di rifiuti tossici che vi sono stati sversati sono una fonte di gravissimo pericolo per tutto il Mugello. È una necessità ed un diritto di tutti i cittadini la corretta informazione su questa vicenda”. A stimolare il dibattito sarà il nostro video “Paterno, terra dei fuochi toscana” prodotto insieme al giornale l’Altracittà (clicca qui per vederlo). Tra i protagonisti dell’incontro il sindaco del Comune di Vaglia, Leonardo Borchi, e gli esponenti del Comitato Ambientale Vaglia. Sono stati invitati i Sindaci e i rappresentanti delle istituzioni locali mugellane.
L’evento avrà inizio alle ore 20.00 con una cena popolare, curata dall’Osteria Vegetariana di Arzach (13 euro, bambini e ragazzi gratis). Per prenotarsi telefonate allo 055/8430341 o al 328/6268175.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili - 22 Aprile 2025
- Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico - 22 Aprile 2025
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025