2009-06-16 11:47:00
>Il 21 giugno a Firenze si tornerà a votare per il ballottaggio tra il candidato del centro-sinistra Renzi e quello della destra Galli. Esito annunciato, visto lo scarto di oltre 32.000 voti e considerato che al candidato del PD (al 47,5) sono mancati i voti di alcune parti del suo stesso partito per un classico regolamento di conti. Molto vecchia politica, insomma, con scontata resa finale degli scontenti al secondo turno. <div><br /></div><div>Così la lista di cittadinanza “perUnaltracittà” ha dichiarato che non parteciperà al voto. E per due buoni motivi: in quanto alternativa di sinistra non si sente affatto chiamata in causa da beghe tutte interne al PD, e poi perché non vuole fare nessun “accordicchio” o patteggiamento con il futuro vincitore. Altre liste e altri candidati si stanno ovviamente ricollocando sullo scacchiere classico della politica per portare voti all’una o all’altra parte e acquisire così meriti e vantaggi per il futuro. E buonanotte alla coerenza, alle differenze finora sbandierate in programmi diversi, alle contrapposizioni ribadite in campagna elettorale rispetto ai due più forti contendenti: “io sono alternativo a Renzi”, “noi siamo un’altra cosa da Galli” e via discorrendo. </div><div><br /></div><div>Parole, appunto. Che ora si sciolgono nell’ammucchiata più classica del bipolarismo in vista di un qualche vantaggio personale. Pessima performance di una politica vecchia che sempre più avrebbe invece bisogno di voci autonome, di presenze libere da condizionamenti e con solide radici e collegamenti con i movimenti sociali in città, con cui chi governa si debba confrontare con pari dignità, anche se con peso diverso. Il confronto vero, sulle idee e sulle proposte realmente alternative, può avvenire solo se si è fuori da inibenti amalgami elettoralistici. Questo, dal suo ruolo di opposizione a sinistra, “perUnaltracittà” si è impegnata a fare negli ultimi 5 anni. E continuerà per i prossimi 5. </div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili - 22 Aprile 2025
- Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico - 22 Aprile 2025
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025