2006-06-14 17:15:00
>Si modificano i criteri di nomina dei 15 giudici della Corte Costituzionale: diminuendo da 5 a 4 quelli nominati rispettivamente dal Presidente della Repubblica e dalle supreme magistrature (in totale 8), aumentando invece da 5 a 7 quelli di nomina parlamentare (3 eletti dalla Camera e 4 dal senato Federale). In questo modo si sottopone la Corte ad un maggior controllo politico, passando da un rapporto 10 a 5 ad uno 8 a 7.<br />Si modifica inoltre la nomina del Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, sottraendola al Consiglio e attribuendola al Presidente della Repubblica, riducendo così l’autonomia dell’organo.
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025