2006-04-01 17:44:00
><span style="color: rgb(153, 0, 0); font-weight: bold;">Il Comitato contro il sottoattraversamento TAV della città di Firenze ha scritto questa lettera all’assessore alle infrastrutture della Regione Toscana. La pubblichiamo volentieri.</span><br /><br />Gentilissimo assessore,<br />abbiamo sentito, nei giorni scorsi, le sue dichiarazioni perentorie sull’imminente esecuzione del sottoattraversamento di Firenze da parte della linea TAV. Noi, al posto suo, saremmo più prudenti: Firenze non è una città come tante altre; è un luogo privilegiato dove ambiente, cultura, arte si sono fusi a creare una città unica al mondo. Pensare di bucarla (TAV e tubone di asfalto a nord) come fosse groviera dovrebbe far riflettere bene, molto bene.<br />Ma in questo momento pre-elettorale <span style="font-weight: bold;">ci preoccupano soprattutto le sue certezze</span> riguardo al fatto che i cittadini siano d’accordo su questo faraonico progetto. I cittadini sono mai stati informati di questo progetto? Sono mai stati ascoltati? Si è mai affrontato una discussione in cui valutare vantaggi, costi, disagi di questa opera? E se sì, con chi?<br /><span style="font-weight: bold;">Noi non c’eravamo.</span><br />Il fatto che i cittadini abbiano votato, nell’ultima tornata elettorale regionale, premiando il centro sinistra, non dovrebbe essere preso come una delega in bianco a fare tutto quello che si vuole. Proprio in questi giorni, uno dei motivi ossessivi con i quali si vuol invitare i molti perplessi a votare, il 9 aprile, per la sua coalizione, è il fatto che si deve mandare a casa Berlusconi per cambiare le cose.<br /><a onblur="try {parent.deselectBloggerImageGracefully();} catch(e) {}" href="http://photos1.blogger.com/blogger/3864/2478/1600/riccardoconti.jpg"><img style="margin: 0pt 0pt 10px 10px; float: right; cursor: pointer;" src="http://photos1.blogger.com/blogger/3864/2478/400/riccardoconti.jpg" alt="" border="0" /></a>E lei pensa di cambiarle così? Dicendo che ha ricevuto una legittimazione dalle elezioni: lei si sente di poter fare quello che vuole? Com’è possibile il cambiamento con questo atteggiamento?<br />Perché dovremmo andare a votare tra qualche giorno e magari farlo per l’Unione? Per sentirci dire che chi è investito del mandato uscito dalle urne ha un potere assoluto di governare? <span style="font-weight: bold;">Questa è la cattiva propaganda della destra che dovremmo sconfiggere. Ma ci accorgiamo che dobbiamo sconfiggerla anche dentro di noi, perché alligna anche in chi vorrebbe/dovrebbe rappresentarci a sinistra.</span><br />Appunto: rappresentarci!<br />Dire che chi ha vinto le elezioni ha la legittimità per fare quel che crede meglio, rischia di trasformare la nostra Repubblica in una dittatura elettiva.<br />Democrazia non è invitare, una volta ogni cinque anni, ad un vuoto rituale burocratico in cui tirar fuori i prossimi esecutori di decisioni già prese altrove.<br />Un politico democratico non è solo un bravo governante, capace di prendere decisioni, farle accettare, applicarle.<br /><span style="font-weight: bold;">Un politico eletto dovrebbe essere collettore dei bisogni dei cittadini, dovrebbe essere un catalizzatore di proposte, dovrebbe essere un esecutore della volontà collettiva, rispettando comunque i diritti di ogni minoranza.</span><br />Abbiamo forti sospetti (quasi certezze) che i progetti della TAV siano in piena sintonia con i poteri forti che orientano la politica nel nostro paese e nella nostra regione, non con i cittadini.<br />La democrazia ci sembra sia altrove: <span style="font-weight: bold;">noi ci opporremo ai suoi progetti faraonici e inutili</span>, sperando di far rivivere, sulle strade e sui binari della nostra città, questo fantasma chiamato democrazia, spossato da decenni di pensiero unico.<br />Aspettandola per un sereno e franco confronto la salutiamo.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025