A Firenze nasce Unaltravoce

  • Tempo di lettura:2minuti

2006-03-19 16:20:00

>State leggendo il blog della versione cartacea di Unaltravoce, un esperimento innovativo di informazione a cura di Unaltracittà/Unaltromondo. Lo abbiamo pensato come <span style="font-weight: bold;">uno strumento per comunicare direttamente con voi</span>. Crediamo sia utile in primo luogo per far conoscere meglio il nostro lavoro quotidiano in Palazzo Vecchio, ma non solo. Unaltracittà/Unaltromondo è infatti attiva soprattutto in mezzo alla società civile organizzata e ai movimenti della città, dove quotidianamente tanti uomini e tante donne scelgono di dedicare tempo prezioso della loro vita alla <span style="font-weight: bold;">difesa del bene comune e all’estensione dei diritti</span> garantiti dalla Costituzione. Insieme, in rete, con fatica, costituiscono quella cittadinanza attiva che spesso non trova asilo all’interno del luogo deputato di elaborazione politica: i partiti.<br />Lo sapete, Unaltracittà/Unaltromondo è nata e si è sviluppata dal Laboratorio per la Democrazia proprio a causa di questo deficit democratico, che purtroppo interessa anche la parte riformista dell’Unione che governa la nostra città. I danni di questa idea della politica sono sotto gli occhi di tutti, ed è per questo che siamo all’opposizione. Da sinistra, tentiamo, con molta umiltà e lavorando duramente, di ‘<span style="font-weight: bold;">democratizzare la democrazia</span>’.<br />Vogliamo farlo insieme a voi ad iniziare dai contenuti ma anche dai metodi, perché solo così potrà essere costruita una società più giusta, che metta al centro i diritti delle persone e non i grandi affari di pochi.<br />Nell’ultimo anno ci siamo impegnati per l'<span style="font-weight: bold;">unità della sinistra</span>, per adesso senza successo. Ne prendiamo atto e pensiamo che questo lavoro dovrà continuare anche dopo le elezioni, quando dovremo tener duro sui contenuti che abbiamo sempre sostenuto. Stiamo anche organizzando, con i candidati toscani dei vari partiti dell’Unione, incontri su specifici temi del programma, con l’obiettivo di coinvolgere e motivare l’elettorato ma anche per far sentire la nostra pressione sugli argomenti che ci sembrano più carenti.<br />Nonostante la nostra critica al centro-sinistra crediamo che oggi sia assolutamente necessario andare a votare per l’Unione. Dopo i disastri della destra al governo è infatti un impegno ineludibile mandare a casa Berlusconi e il suo governo. E a questo tema abbiamo deciso di dedicare il primo numero di Unaltravoce.<br />Il 9 aprile voltiamo pagina, <span style="font-weight: bold;">andiamo a votare</span>, votiamo per l’Unione, <span style="font-weight: bold;">votiamo per la sinistra dell’Unione</span>!<br /><div style="text-align: right; font-style: italic;">Ornella De Zordo</div>