LA REPUBBLICAVENERDÌ, 30 SETTEMBRE 2005AFFARI IN P…

  • Tempo di lettura:1minuto

2008-11-20 17:41:00

>LA REPUBBLICA<BR/>VENERDÌ, 30 SETTEMBRE 2005<BR/><BR/><BR/><BR/>AFFARI IN PIAZZA: IMMACOLATO LIGRESTI<BR/><BR/>di LUCA FAZZO<BR/><BR/>Sono lontani i tempi in cui in un consesso di gentiluomini si diffidava di chi non aveva la fedina penale pulita. Ma Salvatore Ligresti, evidentemente, conserva buon retaggio di quella mentalità. E anche se dei suoi trascorsi giudiziari ormai si parla poco o nulla, essere marchiato negli archivi dello Stato come il pregiudicato Ligresti non gli andava giù. Così è andato a scovare un articolo del codice penale che prevede che una fedina sporca possa tornare immacolata. È l´istituto della riabilitazione: basta che siano trascorsi tre anni dall´espiazione della pena – otto per i recidivi – e che il pregiudicato «abbia dato prove effettive e costanti di buona condotta». Il cavalier Ligresti ha dimostrato di poter vantare tutti i requisiti e ha presentato domanda al Tribunale di Sorveglianza di Milano. Ieri, dopo cospicua riflessione, i giudici – che in genere dispensano questo beneficio con parsimonia – hanno accolto la richiesta. Da oggi per Ligresti l´epoca sgradevole dei processi per abuso e corruzione appartiene al passato. Anzi: non è mai esistita.