«Sgombero Osmatex: il Comune non ne era stato informato»

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-01-30 09:10:24

>[La Nazione Firenze, 30/01/2009]<br />Più volte messo sul banco degli imputati nelle ultime settimane sulla vicenda dello sgombero dell’area ex Osmatex dell’Osmannoro il sindaco Gianni Gianassi ha portato le sue ragioni, ieri pomeriggio, in consiglio comunale. Una ‘difesa’ circostanziata, ricca di dati e cifre, con letture tratte anche da diversi quotidiani, in una relazione che è durata quasi un’ora: “La vicenda Osmatex- ha detto- non è nata ora ma faccio presente che, nel luglio 2008, c’era stato un altro sgombero che non aveva provocato queste reazioni. Ricordo che già il 10 dicembre del 2004 il sindaco di Sesto aveva firmato una ordinanza che intimava alla proprietà la bonifica dell’area”. Da allora gli atti, sopralluoghi, ordinanze, tutti citati da Gianassi, sono stati circa 25 fino alla denuncia presentata dalla proprietà il 22 giugno dell’anno scorso per “invasione abusiva dei terreni” riproposta il 22 dicembre che ha fatto scattare lo sgombero “del quale- ha ribadito Gianassi- il Comune non era stato informato”. Dopo la comunicazione del sindaco, in deroga a quanto previsto dal regolamento del consiglio, si è svolta una discussione cui hanno preso parte in pratica tutti i gruppi consiliari: alle dure accuse portate da Massimo Doni di Rifondazione comunista si è contrapposta, fra l’altro, la replica di Camilla Sanquerin mentre il Pdl con Manola Aiazzi e Giandomenico Salvetti e Silvana Giovannini (Udc) hanno posto anche l’accento sulla mancanza, per volontà della Regione, di un Cie (Centro identificazione e espulsione) in Toscana.<br />di Sandra Nistri

The following two tabs change content below.