2013-09-30 13:50:41
><strong>Legge Iniziativa Popolare Rifiuti Zero, perUnaltracittà sostiene le pratiche virtuose</strong><br /><br />80.000 firme raccolte in tutta Italia – migliaia delle quali in Toscana – per la Legge di Iniziativa Popolare Rifiuti Zero, sono state consegnate oggi a Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati, alla presenza dei nostri conterranei di Rossano Ercolini e Alessio Ciacci. Inizia così il percorso parlamentare di una legge che prefigura un progetto complessivo sulla gestione dell’intero ciclo dei rifiuti, sistema che cancella finalmente discariche e inceneritori e sostituisce a questi impianti obsoleti con le più moderni pratiche di Riduzione, Riutilizzo, Riciclo, Recupero dei rifiuti.<br /><br />È ormai assodato che queste pratiche consentono di fare a meno di impianti costosissimi e deleteri per l’ambiente perché la raccolta differenziata se ben organizzata può arrivare fino al 80-90% come dimostrano esperienze già in corso in molte città sia all’estero che in Italia. Inoltre la gestione del ciclo virtuoso dei rifiuti produce buoni posti di lavoro – come dimostrano le decine di nuove assunzioni solo nel territorio di Capannori (Lu) – ed esclude speculazioni e traffici illeciti in mano a mafia e camorra.<br /><br />Per questo la raccolta di firme ha trovato la partecipazione spontanea e entusiastica di molti cittadini che hanno affiancato nelle varie regioni gli attivisti della campagna Rifiuti Zero. Per questo seguiremo l’iter della Legge e ci impegneremo, come abbiamo fatto in passato, perché anche le singole amministrazioni locali invertano la tendenza inceneritorista e si impegnino in pratiche di raccolta alternative.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025