Il Ministero della Difesa, Direzione generale del personale civile, ha bandito a metà luglio un concorso pubblico per 1.000 posti, a tempo pieno e indeterminato, “da inquadrare nel profilo di Assistenti, nei ruoli del personale civile del Ministero della Difesa”.
Il bando è comparso il 31 luglio anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, a questo link.
Siccome la circolare di accompagnamento individua i destinatari nelle persone dei dirigenti delle istituzioni scolastiche secondarie di II grado, dei coordinatori delle istituzioni scolastiche paritarie secondarie di II grado, dei docenti tutor e orientatori delle scuole secondarie di II grado, degli studenti e delle studentesse in uscita dalle classi V delle istituzioni scolastiche II di secondo grado (ugualmente presenti nei tag), ci poniamo una semplice domanda: gli USR sono diventati un portale simile alle bacheche proprie delle agenzie del lavoro o degli uffici di collocamento o dei centri per l’impiego, e simili? Se così non fosse, perché questo bando viene pubblicato all’interno di spazi che dovrebbero riguardare esclusivamente attività della scuola? Perché mai poi nello specifico un USR dovrebbe pubblicare un bando del Ministero della Difesa?
Come Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università rileviamo con preoccupazione questa invasione di campo suffragata da un numero via via crescente di protocolli d’intesa firmati da rappresentanti dell’Esercito e FFOO con il Ministero dell’Istruzione, gli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali e le singole scuole.
Il nostro obiettivo in questa denuncia è smilitarizzare le scuole e l’educazione, e rendere gli spazi scolastici veri luoghi di pace e di accoglienza così come previsto dalle stesse Linee Guida ministeriali. Smilitarizzare la scuola vuol dire restituirle il ruolo sociale previsto dalla Costituzione italiana. Pertanto rinnoviamo l’invito a segnalare ogni “fenomeno anomalo” all’email osservatorionomili@gmail.com, a seguire le nostre attività sul sito e a iscriversi ai nostri canali social:
https://osservatorionomilscuola.com/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100088851167159
https://instagram.com/osservatorionomili?igshid=YmMyMTA2M2Y=
https://t.me/osservatoriocontromili
https://www.youtube.com/@osservatorionomilitarizzazione
https://whatsapp.com/channel/0029VaCtYLCCcW4kR2Rt3D1r
https://x.com/OssNomiliscuole?t=i892DUrkvjB7SOWpBobGTQ&s=09
Per l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
prof. Giuseppe Saraceno

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025
- Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia - 14 Aprile 2025
- La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini - 13 Aprile 2025