“Il diritto di Antigone”, un testo militante a partire dai corpi dei migranti della Rotta balcanica
“Il diritto di Antigone. Appunti per una filosofia politica: a partire dai corpi migranti”, di Gian Andrea Franchi, è il tentativo di elaborare alcuni spunti per un pensiero politico militante a partire dall’esperienza immediata con i migranti della cosiddetta rotta … Leggi tutto
No alla Multiutility, perché ai clienti costerà di più
In questi giorni stanno cominciando ad arrivare a famiglie e imprese le comunicazioni di alcuni gestori del mercato libero di gas e luce che propongono una “modifica unilaterale’ dei contratti finalizzata ad aumentare le tariffe: le comunicazioni fanno capire … Leggi tutto
Firenze chiede la libertà per Julian Assange. Gli appuntamenti di sabato 15 ottobre
Una giornata internazionale dedicata alla liberazione di Julian Assange. Sabato 15 ottobre in tutto il mondo si svolgono eventi per la libertà del fondatore di Wikileaks che ha rivelato i crimini degli Stati Uniti e del Regno Unito nelle guerre … Leggi tutto
Gkn: il collettivo di fabbrica lancia la fabbrica pubblica e integrata con il territorio
In uno stabilimento fermo, immobile, sottoposto a un corpo di accordi fatti con Melrose secretato e tutt’altro che trasparente con un’enfasi dell’attuale proprietà su cassa integrazione e svuotamento stabilimento, senza un piano industriale vero e proprio e quel poco che … Leggi tutto
Caserma Artale a Pisa: da spazio Militare a Enclave Privata
La vostra storia è finita
01 Ottobre 2022
«Non è la Storia che è finita. È finita la “vostra” storia, quella che ha creduto di poter governare il mondo escludendo metà della specie umana, di poter far passare come “neutra” e “universale” la parola di … Leggi tutto
Saltata la corsa? Vi spieghiamo il perché
Il giochino dei Chilometri: la Regione Toscana commissiona un tot di chilometri (pagati) che il gesto, e del trasporto pubblico Autolinee Toscane deve effettuare sulle linee del territorio fiorentino, di conseguenza Autolinee Toscane ha tutto l’interesse ad effettuare questi chilometri … Leggi tutto
15 ottobre: Maratona mondiale di pensiero e azione per Julian Assange
Maratona mondiale di pensiero e azione per Julian Assange
Julian Assange per non dimenticare, per non dimenticarlo!
Messaggi a sostegno di Julian Assange dal mondo del giornalismo e della cultura per tutto il mondo.
Partecipano: Maurizio Acerbo, Vittorio Agnoletto, Sergio … Leggi tutto
L’Agenda Climatica di Fridays for Future Italia
In occasione dello sciopero mondiale per il clima che ha visto una settantina di cortei in tutta Italia, cortei che in questo momento politico particolare ci fanno ben sperare (meno disperare) per il futuro, sia per la nutrita presenza in … Leggi tutto
Da “Il soggetto imprevisto” di Federico Chicchi e Anna Simone
Pubblichiamo qui con il gentile permesso della casa editrice, dell’autrice e dell’autore un brano tratto dalla conclusione del libro di Federico Chicchi e Anna Simone, Il soggetto imprevisto. Neoliberalizzazione, pandemia e società della prestazione, Meltemi, Milano 2022, pp. 181, … Leggi tutto
Demoghela, il reggimento che non voleva combattere
Venerdì 16 settembre ore 18.30, a Venezia in Campo Saffa (di fronte al civico 387/I) verrà messo in scena – a cura del “Collettivo DisarmArte”.- lo spettacolo teatrale “Demoghela, il reggimento che non voleva combattere”
Si tratta di una storia … Leggi tutto
Ex GKN: nasce la fabbrica pubblica, socialmente integrata, difesa e a disposizione del territorio.
L’assemblea dei lavoratori ex Gkn vota il documento di rilancio della lotta: “il progetto di Borgomeo, oggi, senza soldi pubblici non sta in piedi. Di fatto ci troviamo davanti a una seminazionalizzazione di fatto. Diventa necessario verificare nuova soggettività giuridica, … Leggi tutto
Multiutility toscana: dal sindaco di Vaglia le ragioni del no
E’ stato avviato un percorso che deve portare a formare una multiutility toscana per poter gestire acqua, potabile e di fognatura; distribuzione di energie, elettrica e gas; il ciclo dei rifiuti. E’ un’operazione industriale e finanziaria importante, con grandi conseguenze … Leggi tutto
La conclusione da “Ripartire dal desiderio” di Elisa Cuter
Molto interessante in questo numero della Città Invisibile l’estratto del libro di Elisa Cuter. Si tratta della “conclusione” che non è un semplice tirare le fila del discorso che si è dipanato per le oltre 200 pagine che lo precedono, … Leggi tutto
Ancora sulle procedure concorsuali per il personale docente tra diffide e mancate risposte
Come gruppo dei docenti respinti, abbiamo inviato all’Ufficio Scolastico Regionale, in data 14/8, una diffida stragiudiziale firmata da 49 candidati (circa due terzi dei respinti). La diffida elencava tutte le irregolarità che c’erano state nello svolgimento delle prove orali e … Leggi tutto
10 settembre inaugurazione nuova casa del Presidio No Inc-No Aero
Sabato 10 settembre 2022 dalle ore 12 via dell’Osmannoro Sesto F.no
Il presidio e la convenzione con il Comune di Sesto Fiorentino per l’uso civico e collettivo della piana rappresentano da anni strumenti concreti di partecipazione attiva degli abitanti che … Leggi tutto