Ornella De Zordo

Ornella De Zordo, già docente di letteratura inglese all'Università di Firenze, e attiva per anni nei movimenti, è stata eletta due volte in Consiglio comunale - dal 2004 al 2014 - per la lista di cittadinanza 'perUnaltracittà', portando dentro il palazzo le istanze delle realtà insorgenti e delle vertenze antiliberiste attive sul territorio. Finito il secondo mandato di consigliera di opposizione ai sindaci Domenici e Renzi, prosegue con l'attività di perUnaltracittà trasformato in Laboratorio politico, della cui rivista on line La Città invisibile è direttrice editoriale.

Dal Palazzo alla città, e ritorno

L’avevamo chiamato semplicemente “gruppo urbanistica” e in ordine alfabetico era penultimo, subito prima di “verde e alberature” – e dopo Tav, sanità, rifiuti, mobilità, lavoro, immigrazione, diritti, cultura, casa, carcere, acqua – nell’elenco che raggruppava i primi nuclei operativi della … Leggi tutto

Charlie Hebdo, il dito e la luna

L’attacco omicida al giornale satirico francese Charlie Hebdo, di cui tutto il mondo da giorni parigiparla, è senza ombra di dubbio un fatto inaccettabile e la condanna deve essere senza ambiguità. Ma non deve esaurirsi nel cordoglio di un giorno. … Leggi tutto

La malattia delle Grandi opere

olimpiadimanettePubblichiamo con piacere questo articolo dell’urbanista romano Paolo Berdini che più volte è intervenuto agli appuntamenti fiorentini di perUnaltracittà. È una riflessione su quella che lui definisce “la malattia delle Grandi opere” e che purtroppo riguarda anche la … Leggi tutto

TTIP, un trattato contro il futuro

stop_ttip_firenzeSono ancora troppo poche in Italia le persone che sanno cosa sia il TTIP (Trattato Transatlantico di libero scambio), un accordo bilaterale tra Unione Europea e Stati Uniti che riguarda il commercio e gli investimenti e avrà, se stipulato, ricadute … Leggi tutto