Rubriche

Il Gattò di patate

Le parole sono importanti… Monzu, monsù, crocchè, ragù e gattò: solo l’esempio di un geniale “adattamento” di lingua e di parole che permette di riconoscere opere e loro seguenti trasformazioni, presentandosi con una traduzione popolare di facile comprensione ma che Leggi tutto

Egitto: Democrazia Militare

Giuseppe Acconcia, Egitto: Democrazia Militare, Edizioni Exorma, Roma 2014.

Una chiara e comoda non-verità domina nei paesi Occidentali quando si affronta quella complessa serie di eventi politici e sociali conosciuti come Primavere Arabe. Secondo molte ricostruzioni mainstream infatti, Leggi tutto

Le dieci cose da sapere sul debito

  • 1) Crisi

Si parla di crisi perché la crescita infinita del PIL dei paesi capitalisti ha segnato un punto di arresto. E’ una crisi di sistema, non congiunturale come vorrebbero farci credere. All’origine tecnicamente l’esplosione della bolla legata ai crediti Leggi tutto

La Tatin (torta) di fichi

E’ obbiettivamente difficile inserire questa ricetta nel ciclo “riuso” perché, almeno per esperienza personale i fichi non avanzano mai, ma che siano comprati o meglio ancora colti, consumati in buona parte a chilometri superzero (portati dal ramo alla bocca) e … Leggi tutto

Nomine ad personam

Le recenti nomine dei nuovi direttori/managers dei venti musei ritenuti di maggior interesse dal Ministero dei Beni Culturali, già commentate con ampiezza e puntualità di argomenti in numerosi articoli fra cui si segnalano quelli di Tomaso Montanari, credo meritino anche … Leggi tutto

L’oscura vicenda dei laghi Primavera

Prosegue la serie di interventi sui temi più scottanti della realtà pistoiese. In questo numero si fa riferimento alla temuta distruzione di un’area, quella dei Laghi Primavera, vera e propria oasi naturalistica a pochi passi dalla città, molto amata e Leggi tutto