Rubriche

Per un necessario abitare civile

Quando la perdita della misura si salda alla speculazione finanziaria-immobiliare e alla megalomania delirante delle archistar l’effetto è la disumanizzazione dei luoghi dell’abitare. L’unica soluzione è continuare ad aggiungere individualismo a individualismo, arroganza ad arroganza? Due libri di Graziella Tonon … Leggi tutto

Salsa Crudaiola o Grattachecca

Questa ricetta prende il nome dalla famosa granita che un tempo si faceva “grattando” letteralmente i lastroni di ghiaccio, per ottenere dei piccoli cristalli di ghiaccio da aromatizzare poi con sciroppi di frutta, per rinfrescarsi durante le calde giornate estive.… Leggi tutto

Mai mai mai…

La Grecia è un Paese che canta…
Il canto, la musica, sono elementi imprescindibili per il popolo greco: un forte segno di identità, come si capisce subito quando si capita in alcuni bar dove risuonano note e parole e dove … Leggi tutto

Presentazione ACAD FIRENZE

Venerdì 22 maggio, alla Facoltà di Agraria, ci sarà la presentazione di ACAD FIRENZE, l’Associazione Contro gli Abusi in Divisa, che da tempo lavora sui tanti, troppi casi di abusi compiuti da agenti delle Forze dell’Ordine. Abusi, violenze, fino alle
Leggi tutto

Opificio delle Pietre Dure, addio!

Fra le grandi istituzioni culturali che stanno estinguendosi nella pressoché totale indifferenza del Governo e in parte anche dell’opinione pubblica c’è l’Opificio delle Pietre Dure, che con i suoi Laboratori di via degli Alfani e della Fortezza da Basso ha … Leggi tutto

La cucina del riuso

la melanzanaTimballo di Melanzane con soffiato di mozzarella e salsa al pomodoro leggermente piccante.
Il mio modo di pensare a quella che ormai tutti chiamano “la cucina del riuso”, è che questa non deve per forza fare riferimento soltanto al riutilizzo … Leggi tutto

#NO

In questo ultimo periodo, insieme a Giovanna Marini presentando un ultimo disco inciso per un programma che stiamo portando in giro insieme, ci è capitato di ricantare brani da lei scritti a fine anni ’60 e nei primi ‘70. Si … Leggi tutto