La Città invisibile

Tutti gli articoli usciti su “La Città invisibile”

Bonificare l’amianto, bonificare la memoria

amianto tettoIn questi giorni torna prepotentemente d’attualità il tema dell’amianto nell’edilizia. Fin dai primordi (l’Eternit fu inventato nel 1901) l’amianto fu considerato la panacea dei problemi dell’edilizia, in particolare per il costo e i risultati in termini di isolamento, nonché la … Leggi tutto

San Salvi e la falsa democrazia

alberoL’area di San Salvi a Firenze, costituita da un ex complesso manicomiale di notevole pregio architettonico, immerso in un parco storico con alberi d’alto fusto di pregevole valore naturalistico e ambientale, è minacciata, come più volte denunciato, da un’operazione speculativa. … Leggi tutto

La cultura delle macerie

Ci sono molte persone, ultimamente, che trafficano con le macerie. Quelle dei signori del cemento, che tanto hanno scosso l’opinione pubblica, ma anche le macerie culturali, come accade in questo momento a Firenze. La città è stata indotta in stato … Leggi tutto

Semi di resistenza

laterratremaDell’Expo 2015 di Milano abbiamo conosciuto lo sperpero di denaro pubblico, i casi di corruzione, l’infiltrazione della criminalità organizzata, la costruzione di grandi opere e fabbricati inutili, i contratti di lavoro usa e getta. Un bel pacchetto completo, contro cui … Leggi tutto