La Città invisibile

Tutti gli articoli usciti su “La Città invisibile”

Il modello Grandi Opere

9725-expoPer Grandi Opere, in Italia si intendono i lavori pubblici di vasta rilevanza economico-sociale: di esse fanno parte le infrastrutture di comunicazione, gli impianti di deposito e trattamento dei rifiuti (comprese le scorie nucleari), i parcheggi sotterranei, le caserme e … Leggi tutto

Charlie Hebdo, il dito e la luna

L’attacco omicida al giornale satirico francese Charlie Hebdo, di cui tutto il mondo da giorni parigiparla, è senza ombra di dubbio un fatto inaccettabile e la condanna deve essere senza ambiguità. Ma non deve esaurirsi nel cordoglio di un giorno. … Leggi tutto

Se toccano uno toccano tutti

10550842_536355559800661_9098926556389737997_n“Se toccano uno toccano tutti”. Con questo slogan si potrebbe riassumere lo spirito dell’assemblea organizzata dal Coordinamento No Jobs Act del 10 gennaio scorso. Il saloncino del Dopo Lavoro Ferroviario di Via Alamanni è stato invaso da 120 persone: lavoratori, … Leggi tutto

Casa Pound ci riprova

fuori-i-fasciCasa Pound ci riprova. Dopo i vani tentativi di aprire una sede a Firenze, prima in via Lorenzo il Magnifico, poi in via Sant’Anna, miseramente naufragati nella loro pochezza, ora i “fascisti del terzo millennio” vorrebbero aprire una nuova sede … Leggi tutto

La malattia delle Grandi opere

olimpiadimanettePubblichiamo con piacere questo articolo dell’urbanista romano Paolo Berdini che più volte è intervenuto agli appuntamenti fiorentini di perUnaltracittà. È una riflessione su quella che lui definisce “la malattia delle Grandi opere” e che purtroppo riguarda anche la … Leggi tutto