La 3 giorni di Mondeggi: VIDEO con le interviste
Pubblichiamo il video di Alessandro De Angeli girato durante la tre giorni di Mondeggi, di cui abbiamo già diffusamente parlato.
[youtube]sPrcYRtuaY0[/youtube]… Leggi tutto
Tutti gli articoli usciti su “La Città invisibile”
Pubblichiamo il video di Alessandro De Angeli girato durante la tre giorni di Mondeggi, di cui abbiamo già diffusamente parlato.
[youtube]sPrcYRtuaY0[/youtube]… Leggi tutto
Dopo 27 anni di attività, il 12 luglio, chiuderà il negozio di Amon, il primo ad aver portato la cucina araba a Firenze. Video a cura di Silvia Chiarantini, Francesca Conti e Alessandra Cinquemani.
[leggi la storia di Amon dopo … Leggi tutto
[youtube]c9PD-M8OjSE[/youtube]… Leggi tutto
La densificazione, pratica urbanistica caldeggiata dagli amministratori comunali fiorentini negli ultimi tre lustri, comporta, tra l’altro, congestione dei trasporti e maggiori consumi energetici e idrici. Nei casi di recupero e trasformazione di aree, un tempo produttive, in aree residenziali, ricettive, … Leggi tutto
La recente fronda di un gruppuscolo di senatori del Partito Democratico a Palazzo Madama, peraltro prontamente rientrata, ma soprattutto la stizzita reazione in riferimento a tale vicenda del premier Matteo Renzi, rappresentano una chiara e limpida esemplificazione di quale sia … Leggi tutto
Mondeggi Bene Comune: non tutti ancora sanno di cosa si tratta, anche se è una delle esperienze più significative nate di recente nel nostro territorio. Mondeggi è una tenuta storica di 200 ettari nel comune di Bagno a Ripoli … Leggi tutto
Da anni la Sanità è nel mirino dei provvedimenti governativi come responsabile dell’eccessiva spesa pubblica e del debito dello Stato: su questo settore si sono riversati tagli pesantissimi, 24 miliardi di euro dal 2010 al 2014, con 7000 posti letto … Leggi tutto
Inizio questa mia collaborazione con La Città invisibile con una brevissima dichiarazione d’intenti:
… Leggi tuttoUna canzone, un brano di musica classica, una melodia della nostra tradizione orale, una monodia medievale, una polifonia cinquecentesca, sono piccole cose rapportate all’andamento della vita nei
Un manuale di sopravvivenza in rete, forse è questa la definizione che meglio si adatta a Morti di fama. Iper connessi e sradicati tra le maglie del web, pamphlet scritto a quattro mani da Loredana Lipperini, scrittrice, giornalista e … Leggi tutto
… Leggi tuttoQuartier generale della Furniture Nation, ufficio del presidente. Fayteville, Arkansas, agosto 2030.
«Un’eccedenza di dieci milioni di orrende sedie di plastica con ombrello personale incorporato. Stai scherzando? Non sono tutte blu come questa, vero?»
Sì, tutte blu. Fanno parte della
Nasce anche a Firenze una “sezione” dell’Associazione Contro gli Abusi in Divisa (ACAD). Dopo i purtroppo numerosi casi di abusi venuti alla luce negli ultimi anni (Aldrovandi, Uva, Ferrulli, Lonzi, solo per citarne alcuni), fino alla morte di Riccardo Magherini … Leggi tutto
Nasce fuori dl centro una nuova libreria. Non si esce di lì senza il libro giusto, devi avere calma però e ritrovi un tempo tuo: quello della lettura. Magari ti siedi, sfogli qualcosa mentre i tuoi bimbi seguono il workshop … Leggi tutto
Per me cucinare è alchimia, creatività, perciò vi darò consigli, suggerimenti e ricette ma in cucina bisogna disubbidire, inventare, liberare la fantasia e sperimentare. L’alimentazione, e quindi la cucina vegan, non prevedono l’utilizzo di prodotti animali né derivati, ma a … Leggi tutto
Ne abbiamo parlato il 18 giugno scorso a Settignano con le tante persone che hanno partecipato alla serata di lancio del Laboratorio politico. Molte non facevano parte del gruppo ‘storico’ di perUnaltracittà e proprio a … Leggi tutto
Abbiamo da sempre seguito con partecipazione le vertenze legate al diritto negato all’abitare, appoggiando le lotte e le rivendicazioni dei Movimenti, si trattasse di resistenza ai sempre più numerosi sfratti, di denuncia delle logiche speculative dei grandi operatori privati con … Leggi tutto
Nella cornice suadente di un centro patinato e spesso in vendita al miglior offerente, le periferie di Firenze, semplicemente, scompaiono, destinate come sono a tornare alla ribalta solo per servili inaugurazioni di fontanelli pubblici, campetti da gioco di seconda categoria … Leggi tutto
La storia ci ha insegnato che i diritti, da quelli civili a quelli sociali, vanno conquistati con lotte e rivendicazioni, a volte servono rivoluzioni altre volte “bastano” manifestazioni e movimenti che si fanno portatori di un pensiero. Oggi questo cammino … Leggi tutto
Con paio di consigliature alle spalle, il Gruppo urbanistica perUnaltracittà intraprende ora una nuova fase di elaborazione collettiva, slegata dal calendario di palazzo ma tuttavia in contatto con i candidati della lista consiliare “Firenze a Sinistra”, mantenendo così la consueta … Leggi tutto
Non c’è pace in Mugello. Autostrada del sole, autodromo, invaso di Bilancino, villaggio Outlet, alta velocità, raddoppio dell’A1: opere che insistono su pochi chilometri quadrati in un’area interna, non ricca ma già bella, che da decenni ha ceduto al … Leggi tutto
Ornella De Zordo e gli attivisti e attiviste di perUnaltracittà
Cari/e amici/e,
si è appena chiusa una fase elettorale che, sul piano nazionale, si è contraddistinta per aggressività e vaghezza di contenuti al tempo stesso, oltre che a un uso … Leggi tutto