MULTIUTILITY: Tramonto della quotazione in borsa? Ma il giorno dopo le elezioni la quotazione, come il sole, spunterà di nuovo?

I consigli di lettura di Gilberto Pierazzuoli

La Città Invisibile #207

In quattro è una banda di Michele Piccardi

Campagna di crowdfunding per la palestra di via Aldini

Marco Carrai, console onorario di Israele non può essere Presidente della fondazione Meyer

La minaccia radioattiva è nuovamente sulla testa dei sardi

Il glifosato e la pandemia di Parkinson

Manifestazione in solidarietà con il popolo palestinese

La rana bollita nel Padule (del Pian di Ripoli)

Il Sindaco “ulivo e moschetto” di Livorno commemora Gino Strada mentre consente l’ampliamento di Leonardo spa

TAV. Chi mal comincia non sa se finirà l’opera

Le AI e la voce

Toscana da eolizzare per salvare il pianeta?

Il Comune di Bagno a Ripoli concede una palestra per la “ginnastica militare”. Il rifiuto di chi pensa che la filosofia della sopraffazione non può entrare a scuola

La Città Invisibile #206

L’epoca dell’intranquillità

Le Piagge con Livorno per l’EquAgenda. Il tema dell’edizione 2024 è Pachamama

Ponte sullo Stretto, il niet dell’intelligenza artificiale

Parola a… Vento, la nuova rubrica di geopolitica su Radio Grad

Spesa militare aumentata del 46% nei paesi Nato-UE

Dal teatro della Scala di Milano parta un Appello per la pace in Medio Oriente

Salviamo Firenze: 11.283 firme. Volti mani e parole contro la speculazione urbanistica

La montagna salva la città, il 18 dicembre veglia a Firenze per i crinali appenninici

Vivere anche se disabili

Livorno: esercito in piazza, fra deriva securitaria e qualche ambiguità

In 10.000 alla passeggiata rumorosa❤️ Per Giulia e tuttə lə altrə

Rapporto Climate equality di Oxfam, l’1% più ricco del pianeta inquina quanto due terzi dell’umanità

Un’altra valle di cemento a Bagno a Ripoli

Mobilità, appunti per un programma di governo del Comune di Firenze

Antropologia per Intelligenze Artificiali – Un estratto

Vita contemplativa o dell’inazione di Byung-Chul Han

Il famigerato “Cubone” a Livorno consuma suolo e rischia di sigillare una preziosa area verde

C’era una volta in Italia, un documentario sulla privatizzazione della sanità. Intervista a Vittorio Agnoletto

Firenze risponde all’appello dei sindacati palestinesi

Massa, consumo di suolo nel parco di una ex colonia

speciali