L’emergenza abitativa sta consumando Firenze

La destrutturazione dell’urbanistica e dell’agricoltura in Medio Oriente a dispetto dell’etica

La cattura del tempo libero. Note sulle origini del turismo e prospettive di liberazione

Narrazioni su “Diario di Città”: dal bullismo al viaggio passando da Fuori Binario

Riprendiamoci la sanità pubblica in Toscana, fermiamo la guerra in Medio Oriente. Ascolta Diario di Città

Il 4 novembre non è la nostra festa

Violaviola. Se l’arte è morta avrà avuto la sua convenienza

Eolico industriale in Mugello: solo devastazioni per il territorio

Inquinamento zero e neutralità climatica nel 2050: ecco i tardivi obiettivi della nuova direttiva europea

Il nucleare diffuso è lo sporco segreto dell’Intelligenza Artificiale

Prodotti israeliani alla Coop: business o boicottaggio?

Un Manifesto dalla Wish Parade

Tatuatori e tatuati nell’età post-vittoriana

Nessuna scorciatoia sulla strada per il cambiamento

Manifestazione regionale in difesa della sanità pubblica, per le assu

Sudan: la peggiore crisi umanitaria del mondo, nell’indifferenza

Dall’imbroglio ecologico al riscaldamento globale

Esposti in Procura: gravi le carenze di sicurezza nei cantieri simbolo della speculazione a Firenze

La Valdera avvelenata protesta il 26 ottobre

Il 7° Rapporto GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale

No alla militarizzazione delle scuole e università

Riprendiamoci la sanità pubblica, a partire dalla manifestazione del 19 ottobre a Firenze

La costruzione dell’alterità africana come riflesso in negativo (seconda parte)

Abbattere gli alberi in città: perché è un crimine contro la collettività

RigenerAzione: la tre giorni dedicata al tema della rigenerazione urbana al LUMEN

Un mare di porti lontani. Un documentario sui salvataggi in mare da parte delle ONG

I Cittadini Attivi di Firenze per la rinascita del Convento detto di San Paolino

Valdera pattumiera della Toscana? No grazie! Noi non ci stiamo

La casa brucia. Come l’Occidente si sta autodistruggendo. A Firenze dal 4 al 6 ottobre

A Firenze il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza dedicato alla comunità educante

La civiltà della solitudine di Shoji Morimoto

PFAS, arriva in Toscana la spedizione di Greenpeace “Acque senza veleni”

Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza: un giro del mondo per fermare guerre e armi

Re, carcerati e marinai, il tatuaggio conquista l’occidente

Fuori Binario, le residenze virtuali e la figuraccia del consigliere Draghi

Qualche considerazione sulla mobilità a Firenze (che non funziona)

speciali