Biblioteca Braidense, per cenare tra i tomi antichi basta pagare

Governance Algoritmica: con la Smart City Control Room Firenze si ispira al modello Tel Aviv per la gestione del dissenso politico

Pride month: costruire consapevolezza per tornare alla radicalità di Stonewall

Lo sciopero della vita degli operai ex Gkn

Uguaglianza di genere: lo dice l’ONU, ma interessa a qualcuno?

L’ INURA (International Network for Urban Research and Action) in sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori della ex GKN

Francesco Piobbichi, il disegnatore sociale che mette la sua arte al servizio delle persone migranti

Nuova stretta repressiva: la destra si appresta a votare nuove norme contro i conflitti sociali

Dual Use

Livorno: un ospedale più piccolo, nel posto sbagliato (3)

Lettera del pacifismo contro i potenti del mondo e contro il C7, che vuole ‘dialogare’ con il sistema di guerra

Poste Italiane costrette a pagare gli straordinari ai precari dal Tribunale di Pistoia

“Atrofia dell’esperienza”, piccolo manifesto dalla Piazza del Mondo di Trieste, di Gian Andrea Franchi

Livorno: una megadiscoteca in pieno centro (2)

Ex Gkn, operai in sciopero della fame: “Non abbiamo più tempo. Risposte subito”

Il decoro urbano è il veleno della città

Discariche e inquinamento: la minaccia invisibile per la Toscana

Ecofascisti

Il gigante buono: il pino del via del Pino

Chi vuole la pace non vuole il comando Nato, né a Firenze né altrove

Sciopero nazionale a Roma: 10.000 in piazza contro il Governo Meloni

Almeno 15.000 bambini uccisi da Israele, ma Marco Carrai guida ancora la Fondazione Meyer

Wish Parade a Firenze: una forma di intrattenimento in grado di avanzare istanze politiche

Livorno: la privatizzazione strisciante della Fortezza Nuova (1)

Contro Forum G7 in Puglia. Uno spaventoso piano di riarmo a discapito della sicurezza di tutti i popoli e dell’umanità nel suo complesso

Le voci differenti di chi lavora a fianco e a tutela delle persone che soffrono – Podcast

Nuova Visa per i nomadi digitali, perché non è una buona notizia

Voi non potete fermare il vento, gli fate solo perdere tempo. Ex GKN: l’abbraccio e l’incontro tra lavoratori e lavoratrici del pubblico e del privato: diritti dei lavoratori e riconversione ecologica

“Il pensiero liberatore”, l’ultimo libro di Gian Luca Garetti il 28 maggio alle 17.30 in Piazza Tasso a Firenze

Antiabortisti nei consultori, la risposta di Non Una di Meno alle contraddizioni della Regione Toscana

La Robinia di Rosano

Pratiche di resistenza dentro e fuori la cura, con Berardelli e Gambone

Giorgio Cremaschi: “Su Gaza l’Occidente usa un doppio standard. Fanno finta di voler fermare la guerra ma lasciano mano libera a Israele”

Manifestazione Ex-GKN, con tutta la dignità in corpo

Ultima Generazione: “Abbiamo bisogno del tuo coraggio”

Libertà di stampa e di opinione, con la guerra a Gaza l’ora più buia

speciali