Alex Zanotelli: “Disobbedienza civile per difendere la legge 185 sull’export di armi”

Una serata per e con Gilberto Pierazzuoli – con video

Impianto idroelettrico sul torrente Pescia: il paradosso di un progetto di “pubblico interesse” che non si cura dei cittadini

I facchini Esselunga in sciopero ci spiegano perché gli scaffali della nota catena di supermercati sono vuoti

L’antipsichiatria di Basaglia

La COOP sei tu, chi disbosca di più?

L’inferno di Haiti. 2. Imperialismo neoliberista e organizzazioni internazionali

Bagno a Ripoli: giardino o periferia? | giovedì 9 maggio, ore 21

Votiamo e facciamo votare 37e2 su Radio Popolare

Narrazioni collettive tra salute pubblica e diritti dei lavoratori, con Baldanzi, De Angeli e Vangi

Il Business delle armi e la cancellazione dei fiumi: lo strano caso di RWM Italia SPA

Convincere Dio di Franco La Cecla

25 aprile | No Comando Nato, né a Firenze né altrove

Report 2023 di Greenpeace su media e clima: giornali sempre più dipendete dalla pubblicità delle aziende inquinanti

Una donna, per la prima volta, alla presidenza dell’Istituto Universitario Europeo

Razza: una parola da eliminare

L’inferno di Haiti. 1. Colonizzazione, neocolonizzazione, neoliberismo

25 aprile: con la resistenza dei sanitari palestinesi

La RSU della Regione Toscana in sostegno della lotta del Collettivo di Fabbrica ex GKN e di Fridays for Future. Per un rapporto sinergico fra lavoro e ambiente

Collettiva La Magni*fica: vivere, occupare, immaginare lo spazio pubblico

TAV alla sbarra. Guardare al passato per capire il futuro

La letteratura Working Class nell’America degli anni ’30

L’orizzonte della notte di Carofiglio

A proposito dei due camini dell’inceneritore di San Donnino

Whistleblower, quinto appuntamento del laboratorio di mediattivismo

Stop alla cooperazione con Israele, lettera-appello di 200 docenti, ricercatori e dipendenti dell’Università di Firenze

Forbes: “Tutti i miliardari under 30 hanno ereditato la loro ricchezza.” Il segreto per diventare ricco? Avere i genitori ricchi.

Come nasce un personaggio working class

Una nuova strada di scorrimento attraverso il parco di Sal Salvi: uno scempio da scongiurare

La città e il carcere: il volto meschino di Sollicciano

 La città pornografica

L’assedio di Gaza, genocidio di un popolo. La Palestina deve vivere. Di chi sono le responsabilità?

La geotermia in Amiata non è sostenibile

Tutti contro il cemento a Rimezzano. Le ragioni del ricorso

Divinità e supermercati: lezioni di sostenibilità dai popoli indigeni

Criminalizzazione e repressione, non solo manganelli su chi manifesta per clima e per la Palestina

speciali