urbanistica

Roma. Vita fuori raccordo

A Roma, abitanti, gruppi e associazioni, si autorganizzano, si riappropriano di spazi, mettono in moto modalità di riuso di edifici abbandonati e di aree dismesse.

Fuori raccordo anulare, la geografia dell’autorganizzazione è molto densa. Il conteggio si perde: si tratta di centinaia di aree verdi … Leggi tutto

Neocapitalismo all’emiliana: se la città è una “public company”

Il 29 novembre, presso l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna è in calendario l’approvazione della proposta di legge urbanistica regionale, ferale attacco alla pianificazione delle città e del territorio. In nome dell’interpretazione del Piano come atto autoritario, l’urbanistica viene oggi annientata. Autoritariamente, tuttavia.… Leggi tutto